
Cooperare nell’educazione motoria e sportiva per una cittadinanza attiva
S.O.F.I.A.: L'iniziativa sarà pubblicata sulla piattaforma ministeriale S.O.F.I.A. una settimana prima della data dell'evento.
Riceverai una mail con le indicazioni per iscriverti.
Esonero Ministeriale concesso. De Agostini Scuola è un Ente Formatore accreditato per la formazione del personale della Scuola ai sensi della Direttiva Ministeriale n. 90/2003-Prot. n. A00DGPER.6979. Al termine dell'incontro verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.
Comunicazione
A seguito dei provvedimenti presi dalle autorità competenti, al fine di prevenire il diffondersi del Coronavirus, ti comunichiamo che abbiamo deciso di sospendere le date del ciclo di convegni Educare al Movimento.
A fronte di nuove disposizioni e in ragione di come evolverà l’emergenza, provvederemo a fornirti puntuali indicazioni sulle modalità di riprogrammazione di questa iniziativa formativa.
Parleremo di
STRATEGIE MOTIVAZIONALI - STILI DI VITA - BENESSERE - GIOCO INCLUSIVO
NUOVE TECNOLOGIE - COOPERATIVE LEARNING - ORIENTEERING
Destinatari
Docenti di scienze motorie della scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado
Tappe passate
I relatori

Francesca Vitali.
Psicologa dello Sport e dottore di ricerca in “Metodologia della ricerca in psicologia”. Docente presso il Collegio Didattico di Scienze Motorie dell’Università di Verona. Master Facilitator e formatore del Progetto TC4S.

Andrea Ceciliani
Professore Ordinario di Metodologia e Didattica delle attività motorie in età evolutiva presso l’Università di Bologna. Coinvolto in progetti Erasmus Plus, collabora con la Scuola Regionale dello Sport dell’Emilia Romagna e con diversi Enti Locali nella formazione degli educatori e insegnanti. È coordinatore scientifico del sito MoVimparo del centro MEMO (Mo).

Alan Zanchi
Docente dal 2006 nella scuola secondaria statale di secondo grado, abilitato in "Scienza e cultura dell'alimentazione" e "Laboratorio di chimica e microbiologia", tecnologo alimentare libero professionista; ha praticato atletica leggera, gioca tuttora a pallavolo a livello agonistico, cicloviaggiatore.

Marta Gamba
Biologa nutrizionista libera professionista e della squadra di pallavolo Serie A2 maschile Olimpia Bergamo. Attualmente frequenta la Scuola di nutrizione ed integrazione nello sport (SANIS) presso la sede di Pavia.

Max Spini
Docente di educazione fisica presso scuola secondaria di secondo grado, autore dell’App Fit4School.
Libero professionista come Personal trainer e Dietista.

Nicola Lovecchio
Docente di Scienze motorie e sportive presso un liceo artistico. Prima dell’immissione in ruolo ha accumulato significative esperienze in diversi percorsi liceali, tecnici e professionali. Ha raggiunto l’abilitazione per professore associato grazie alla sua vasta produzione scientifica, didattica e divulgativa. Docente di Metodi e didattiche degli sport individuali, Università di Bergamo. Autore del testo Discipline sportive, Marietti Scuola, 2023.

Matteo Merati
Docente di Educazione fisica presso l’I.C. Cavalieri di Milano, di Teoria e metodologia del movimento umano presso Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Tecnico nazionale di 3° Livello FISO (Federazione Italiana Sport Orientamento). Autore del testo Discipline sportive, Marietti Scuola, 2023.

Guido Ghirelli
Psicologo dello Sport e mental coach. Formatore e consulente su psicologia della comunicazione, management e metodologie formative. Co-autore del volume A Scuola di Qualità (Carocci editore).
Dicono di questo evento
In collaborazione con






