Una bussola per la progettazione: competenze in materia di cittadinanza
L’educazione civica rischia di risolversi in una sommatoria di tematiche diverse, appaltate ai diversi insegnamenti disciplinari. La vera sfida per la scuola consiste nello strutturare un approccio integrato al nuovo insegnamento, centrato su una delle competenze chiave europee: la competenza in materia di cittadinanza, intesa come “capacità di agire da cittadini responsabili e di partecipare pienamente alla vita civica e sociale”. Da qui un’impostazione progettuale e valutativa a questo insegnamento orientata verso la promozione e la realizzazione di esperienze concrete di cittadinanzaattiva.
In questo appuntamento, affronteremo questi temi:
- Un modello di analisi della competenza in materia di cittadinanza
- Progettare l’educazione civica a ritroso
Destinatari
Docenti della scuola Primaria, Secondaria di Primo e Secondo Grado
Relatore

Mario Castoldi
Docente di Didattica Generale all’Università di Torino, esperto di competenze e valutazione e responsabile scientifico per la formazione Deascuola