Ripartiamo con l’Educazione Fisica. Ritornare in palestra dopo il lock-down
Dopo l’inedita esperienza della DaD, il nuovo anno scolastico si presenta con restrizioni che impattano considerevolmente sulla logistica dei movimenti all’interno della scuola. Cosa proporre ai nostri alunni in un anno che si presenta sin dal suo inizio complesso? Una situazione straordinaria non può essere affrontata con criteri ordinari. Cosa fare quindi? Un tentativo di risposta per progettare una didattica, ancora una volta, diversa.
In questo appuntamento ci confronteremo sui seguenti temi:
- Riflessioni sul Piano scuola 2020-21
- Come guardare il processo di insegnamento/apprendimento
- Spunti per la progettazione

Destinatari
Docenti della Scuola primaria, Secondaria di Primo Grado, Secondaria di Secondo Grado
Relatore

Nicola Lovecchio
Docente di Scienze motorie e sportive presso un liceo artistico. Prima dell’immissione in ruolo ha accumulato significative esperienze in diversi percorsi liceali, tecnici e professionali. Da oltre dieci anni ricopre il ruolo di docente di Teoria e Metodologia del Movimento Umano nei corsi di laurea in Scienze motorie. Ha raggiunto l’abilitazione per professore associato grazie alla sua vasta produzione scientifica, didattica e divulgativa. È un autore Marietti Scuola.
In collaborazione con
