Sperimentare per educare alle materie STEM

S.O.F.I.A.: L'iniziativa sarà pubblicata sulla piattaforma ministeriale S.O.F.I.A. una settimana prima della data dell'evento.
Riceverai una mail con le indicazioni per iscriverti.

Presente su piattaforma ministeriale S.O.F.I.A. con ID 40958. Come iscriverti su S.O.F.I.A.

Esonero Ministeriale concesso. De Agostini Scuola è un Ente Formatore accreditato per la formazione del personale della Scuola ai sensi della Direttiva Ministeriale n. 90/2003-Prot. n. A00DGPER.6979. Al termine dell'incontro verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.

Parleremo di

COMPETENZE MATEMATICHE  -  CITTADINANZA SCIENTIFICA  -  INTERDISCIPLINARIETÀ 
ROBOTICA  -  CODING  -  FAKE NEWS  -  AGENDA 2030
GAMIFICATION  -  SOSTENIBILITÀ  -  DIDATTICA INNOVATIVA

Info utili

L'iniziativa formativa sarà pubblicata sulla piattaforma ministeriale S.O.F.I.A. una settimana prima della data dell'evento.
Pochi giorni prima del convegno riceverai una mail con l'ID dell'evento e tutte le indicazioni per iscriverti.

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Docenti di matematica e scienze della scuola Secondaria di Primo Grado

Programma

8:30 - 9:45

WELCOME COFFEE E REGISTRAZIONE PARTECIPANTI

9:45 - 9:55

SALUTI ISTITUZIONALI

9:55 - 10:15

MEMEMATICA – DIALOGO TRA UN MATEMATICO E UN ASTROFISICO
Luca Balletti

Matematico si occupa di divulgazione scientifica e progettazione di attività didattica informale per l'Unità Comunicazione del Cnr

Luca Perri

Dottore in Fisica e Astrofisica. Si occupa di divulgazione su radio, televisioni, carta stampata, festival, social network e attraverso esperimenti di citizen science. Ha pubblicato libri divulgativi (tra cui, Astrobufale con Rizzoli, Partenze a Razzo e Pinguini all’equatore con DeAgostini), è collaboratore e co-autore di tre manuali scolastici, Experience (2019), Scienze Live (2020) e Meet Science (2023), pubblicati con Garzanti Scuola.

Come comunicano le nuove generazioni? Attraverso emoticons, meme e gif animate. Ma cosa hanno in comune con la matematica? Possono passare da strumento di distrazione di massa a strumento didattico? Scopriamo insieme come sfruttare il rapporto che i giovani hanno con le immagini digitali per insegnare matematica.

10:15 - 11:00

APPRENDERE CONCETTI: DALLA RICERCA PSICOLOGICA SULLA “COGNIZIONE CALDA” ALLA DIDATTICA
Lucia Mason

Professore ordinario di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione presso il Dipartimento di Psicologia dello sviluppo e della socializzazione dell’Università di Padova.

La ricerca psicologica ci dice che il cambiamento concettuale è sostenuto dall’interazione complessa, ma affascinante, di aspetti cognitivi ed emotivo-motivazionali, che vanno tenuti in considerazione nella progettazione di ambienti di apprendimento efficaci a scuola. Si parla di “cognizione calda” sottolineando l’influenza di emozioni e motivazioni sulla prestazione cognitiva. Come può aiutare la ricerca psicologica a far acquisire non solo conoscenze, ma anche atteggiamenti positivi nei confronti delle scienze e della matematica?

11:00 - 11:40

UN'ALTRA MATEMATICA È POSSIBILE, OVVERO 2+2 POTREBBE NON FARE 4
Giulia Bernardi

Matematica, lavora come docente-ricercatrice per il Centro competenze didattica della matematica della Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana"

A scuola tutti abbiamo imparato le stesse cose durante le ore di matematica: uno più uno fa due, l'area di un rettangolo si calcola moltiplicando la base per l’altezza... Ma siamo proprio sicuri che quello che continuiamo a insegnare e che ci è stato insegnato come incrollabile certezza sia vero? Forse ci hanno sempre mentito o almeno nascosto una parte di verità ed è proprio quello che è stato nascosto sotto il tappeto che può rendere la matematica più sorprendente e coinvolgente di quanto ci aspettiamo. Scopriamo e discutiamo insieme nuove verità matematiche per trovare spunti per coinvolgere e sorprendere i nostri allievi!

11:40 - 12:20

EMERGENZA CLIMA, COSA DICE LA SCIENZA
Serena Giacomin

Fisica, con indirizzo in Fisica dell’Atmosfera. Climatologa e presidente dell’Italian Climate Network. Consulente manageriale per la gestione del rischio climatico. Conduce le rubriche di previsioni meteo e di approfondimento ambientale in onda sui canali Mediaset e tramite le principali radio nazionali. Autrice con Luca Perri di Pinguini all’Equatore. Non tutto ciò che senti sul clima è vero (DeAgostini 2020). Docente e divulgatrice scientifica, formatrice di Deascuola. Ha collaborato alla realizzazione del manuale scolastico per la scuola secondaria di primo grado Scienze Live (Garzanti Scuola 2020).

Milioni di dati, centinaia di migliaia di pubblicazioni scientifiche e sempre più strumenti di analisi permettono di completare il quadro del cambiamento climatico in atto. Ormai non si parla più di scenari futuri, ma di emergenza attuale: gli effetti - come la fusione dei ghiacci e l’aumento dei fenomeni meteo estremi - sono già manifesti e comprendere le cause del riscaldamento globale è il primo passo necessario verso le soluzioni da intraprendere. Un futuro sostenibile è possibile, imparando a utilizzare la scienza come strumento decisionale e seguendo gli obiettivi dell’Agenda 2030, per garantire alle giovani generazione un Pianeta ospitale e generoso.

12:20 - 12:35

FACILITARE L’ALFABETIZZAZIONE DIGITALE E SVILUPPARE LA CREATIVITÀ CON GOOGLE FOR EDUCATION

12:35 - 13:30

LUNCH A BUFFET

13:30 - 15:00

WORKSHOP - PRIMA SESSIONE

15:00 - 16:30

WORKSHOP - SECONDA SESSIONE

16:30

TERMINE LAVORI

Workshop

Prima sessione

Come affrontare il cambiamento climatico

Secondaria di I grado

Il cambiamento climatico è un problema complesso, non solo perchè è difficile comprendere un fenomeno che spesso si manifesta lentamente e lontano da noi, ma anche perchè è faticoso immaginare una soluzione praticabile. Abbandonando scetticismo e cattive abitudini, il clima che cambia va affrontato ogni giorno, a partire dalla nostra quotidianità e dalla scuola. L'ambiente e le risorse possono tornare al centro della nostra attenzione con semplici attività pratiche, capaci di trasformare i dati scientifici in reazioni positive per un futuro migliore.

Serena Giacomin


Google Classroom: assegnare, gestire e valutare i compiti è un gioco da ragazzi!

Secondaria di I grado

Formatori CampuStore


I perché della matematica - Motivare e dimostrare al tempo del prêt-à-porter

Secondaria di I grado

Gli studenti ci chiedono procedimenti "pronti da indossare" da applicare per risolvere gli esercizi, possibilmente in modo semplice e corretto. La matematica richiede però di mettersi in discussione, chiedersi il perchè delle cose, acquisire un atteggiamento positivamente critico nei confronti del mondo che ci circonda. Come fare a incuriosire e motivare i ragazzi della scuola secondaria di primo grado? E soprattutto, come educare gli studenti alla dimostrazione dei concetti, riconoscendo che in matematica niente è affermato per caso?

Luigi Ferrando


PLAY4MATH 2: quattro nuovi giochi da portare in classe!

Secondaria di I grado

Condividiamo esperienze ludico-didattiche facilmente replicabili e utilizzabili nelle classi come leva motivazionale nell'insegnamento della matematica. Lo strumento ludico permette, da un lato, di combattere l'atteggiamento passivo di quegli studenti convinti che la matematica si impari per contemplazione e, dall'altro, di sdrammatizzare questa materia agli occhi di quegli studenti che invece ritengono di "non essere portati" per la matematica.

Paola Morando


Robotica e coding al servizio della matematica e delle scienze

Secondaria di I grado

Workshop dedicato al mondo della robotica educativa per sviluppare attività in modalità di laboratorio/azione connesse ad alcuni tra gli argomenti più comuni dei corsi di matematica e scienze delle scuole secondarie di primo grado. L'ambiente di programmazione utilizzato è derivato da Scratch e, quindi, di facile utilizzo per i gli studenti.

Massimo Bubani


Seconda sessione

APPROCCIO KNOW HOW… Didattica delle scienze tra sapere e fare

Secondaria di I grado

Insegnare le scienze offre ai docenti una carta in più da giocare rispetto ai colleghi delle altre discipline, la più preziosa: quella del metodo scientifico. Più importante della singola conoscenza è certamente la modalità di acquisizione della conoscenza stessa... know... how, appunto! Nel workshop, gli insegnanti verranno guidati a una didattica laboratoriale usando materiali semplici, insoliti, quotidiani, divertenti per portare gli alunni a una comprensione profonda che va ben oltre la singola conoscenza.

Michele Marcaccio


Chromebook e G Suite for Education: sinergie vincenti per potenziare le competenze richieste dal mondo digitale

Secondaria di I grado

Formatori CampuStore


Matematica e realtà

Secondaria di I grado

La matematica è dappertutto; la matematica è inutile; la matematica è il linguaggio del mondo tecnologico; la matematica è astratta; la matematica è schematica; la matematica è creatività. Come possono coesistere visioni così differenti di questa materia? Il workshop interattivo proverà ad approfondire lo stretto legame tra matematica e realtà, con l'obiettivo di fornire alcuni strumenti per sfatare luoghi comuni sulla matematica.

Luca Balletti


Scienze Live: curiosità scientifiche, esperimenti, metodo scientifico

Secondaria di I grado

Partiamo da curiosità scientifiche, con il linguaggio utilizzato dagli studenti per coinvolgerli e motivarli allo studio delle scienze. Metodo scientifico, esperimenti, gioco, fake news sono gli ingredienti per poter sperimentare l'importanza della scienza, connettere le attività quotidiane con le scoperte scientifiche, stimolare la curiosità e imparare ad utilizzare il metodo scientifico e le fonti.

Luca Perri


Strategie e pratiche didattiche per lo sviluppo di competenze matematiche

Secondaria di I grado

Attraverso attività da affrontare a gruppi, i docenti potranno confrontare e discutere alcune pratiche didattiche dal punto di vista delle loro potenzialità e limiti per lo sviluppo di competenze matematiche.

Rosetta Zan


I relatori

Luca Perri

Luca Perri

Dottore in Fisica e Astrofisica. Si occupa di divulgazione su radio, televisioni, carta stampata, festival, social network e attraverso esperimenti di citizen science. Ha pubblicato libri divulgativi (tra cui, Astrobufale con Rizzoli, Partenze a Razzo e Pinguini all’equatore con DeAgostini), è collaboratore e co-autore di tre manuali scolastici, Experience (2019), Scienze Live (2020) e Meet Science (2023), pubblicati con Garzanti Scuola.

Giulia Bernardi

Giulia Bernardi

Matematica, lavora come docente-ricercatrice per il Centro competenze didattica della matematica della Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana"

Luca Balletti

Luca Balletti

Matematico si occupa di divulgazione scientifica e progettazione di attività didattica informale per l'Unità Comunicazione del Cnr

Lucia Mason

Lucia Mason

Professore ordinario di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione presso il Dipartimento di Psicologia dello sviluppo e della socializzazione dell’Università di Padova.

Serena Giacomin

Serena Giacomin

Fisica, con indirizzo in Fisica dell’Atmosfera. Climatologa e presidente dell’Italian Climate Network. Consulente manageriale per la gestione del rischio climatico. Conduce le rubriche di previsioni meteo e di approfondimento ambientale in onda sui canali Mediaset e tramite le principali radio nazionali. Autrice con Luca Perri di Pinguini all’Equatore. Non tutto ciò che senti sul clima è vero (DeAgostini 2020).
Docente e divulgatrice scientifica, formatrice di Deascuola. Ha collaborato alla realizzazione del manuale scolastico per la scuola secondaria di primo grado Scienze Live (Garzanti Scuola 2020).

Rosetta Zan

Rosetta Zan

È stata docente di Didattica della Matematica all’Università di Pisa, presidente della CIIM (Commissione Italiana per l’Insegnamento della Matematica) e membro del CSN per l’applicazione delle Indicazioni Nazionali. Fra i suoi libri sulle difficoltà in matematica ricordiamo Difficoltà in matematica. Osservare, interpretare, intervenire (Springer, 2007), Avere successo in matematica. Strategie per l’inclusione e il recupero (con Anna Baccaglini-Frank, UTET, 2017).

Massimo Bubani

Massimo Bubani

Docente di Matematica e Scienze nella scuola secondaria di primo grado, formatore e autore di testi scientifici per Garzanti Scuola, tra cui tra cui Experience (2019), Scienze Live (2020), Be curious! (2022) e Meet Science (2023). 

Luigi Ferrando

Luigi Ferrando

Laureato in Fisica, insegna nella scuola secondaria di I grado dal 2001. È stato coautore dell'opera "Il libro della natura" di Garzanti scuola. Ha fatto parte del gruppo di autori del Sistema di Valutazione Nazionale - per l'elaborazione dei test Invalsi - dal 2009 al 2012. Già autore, insieme a Leonardo Sasso, di “Al quadrato”, Petrini. Con Leonardo Sasso è co-autore anche di "Supermath", corso di Matematica per la scuola secondaria di primo grado, Petrini. Attento alle esigenze didattiche dei docenti e all’evoluzione dell’insegnamento della disciplina.

Paola Morando

Paola Morando

Docente di Matematica presso l’Università degli Studi di Milano e ideatrice del gioco didattico Play4Math per Deascuola.

Michele Marcaccio

Michele Marcaccio

Docente di Matematica e Scienze nella scuola secondaria di primo grado. Docente di Didattica della chimica e della biologia presso la Libera Università di Bolzano.
Formatore e autore di testi scientifici per Garzanti Scuola, tra cui Experience (2019), Scienze Live (2020), Be curious! (2022) e Meet Science (2023). 

In collaborazione con