Lavorare sulle competenze di base in Matematica
Destinatari
Docenti della Scuola Secondaria di I grado
Programma
MODULO 1 - Le competenze di base nelle Indicazioni Nazionali-parte generale
- La logica dei Traguardi e il legame con le competenze di base
- I nuclei fondamentali del curricolo di Matematica
- La competenza argomentativa
- Il ruolo della competenza linguistica
MODULO 2 - I traguardi per lo sviluppo delle competenze nelle Indicazioni Nazionali
- Il traguardo "Si muove con sicurezza nel calcolo ..."
- Il Traguardo "Riconosce e denomina le forme ..."
- Il Traguardo "Analizza e interpreta rappresentazioni ..."
- Il Traguardo "Riconosce e risolve problemi ..."
- Il Traguardo "Spiega il procedimento seguito ..."
MODULO 3 - I traguardi per lo sviluppo delle competenze nelle Indicazioni Nazionali
- Il Traguardo "Confronta procedimenti diversi ..."
- I Traguardi "Produce argomentazioni ..." e "Sostiene le proprie convinzioni ..."
- Il Traguardo "Utilizza e interpreta il linguaggio matematico ..."
- Il Traguardo "Nelle situazioni di incertezza ..."
- l Traguardo "Ha rafforzato un atteggiamento positivo ..."
MODULO 4 - Progettazione e valutazione per competenze in matematica
- I principi della progettazione per competenze
- Il ruolo del Laboratorio di Matematica
- Una classe di Matematica inclusiva
- Costruire prove di valutazione
- I livelli di competenza nel quadro di riferimento Invalsi
- I dati INVALSI per il miglioramento
MODULO 5 - Attività laboratoriale
Durata
- 5 moduli per un impegno totale di 15 ore
- Il corso, in partenza il 4 settembre, è disponibile fino al 31 gennaio 2024
E' possibile iscriversi al corso in qualsiasi momento. Il corso è fruibile attraverso videolezioni asincrone sempre disponibili e dovrà essere terminato entro il 31 gennaio 2024.
S.O.F.I.A.
Questa iniziativa formativa è presente anche su S.O.F.I.A. con ID 85642. Iscriviti entro il 31 gennaio 2024.