Emergenza climatica: il futuro è adesso
Il cambiamento climatico viene spesso associato al concetto di futuro, a uno scenario che potrebbe verificarsi, a una previsione con un ampio margine di incertezza. Al contrario, l’emergenza climatica è già in atto: i dati scientifici a disposizione e le manifestazioni ambientali descrivono ampiamente gli effetti del riscaldamento globale, con disequilibri ecosistemi preoccupanti.
In questo appuntamento:
- scopriremo quali sono le cause del Climate Change e vedremo quali dati dimostrano gli effetti evidenti sul nostro Pianeta
- impareremo a illustrare ai nostri ragazzi gli effetti del cambiamento climatico, con il supporto di dati scientifici e materiali multimediali
- sotto la guida dal relatore, capiremo come affrontare e smascherare i falsi miti della scienza del clima.

Al termine di ogni webinar avrai accesso a un lesson kit, per svolgere una lezione nella tua classe!
Scopri il primo, a cura di Serena Giacomin QUI!
Destinatari
Docenti della scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado
Relatore

Serena Giacomin
Fisica e climatologa. Meteorologa di Meteo Expert, certificata secondo normativa World Meteorological Organization. Direttrice scientifica dell’Italian Climate Network. Conduce le rubriche meteo e di approfondimento ambientale sulle reti televisive e sulle principali radio nazionali. Autrice di “Missione Aria Pulita” (EdizioniAmbiente 2023), “Pinguini all’Equatore. Non tutto ciò che senti sul clima è vero” (DeAgostini 2020), “Meteo che scegli, tempo che trovi” (Imprimatur 2018). Docente e divulgatrice scientifica, formatrice di Deascuola, gruppo Mondadori; direttrice scientifica di Educazione Climatica e SOS Clima, corsi di formazione per docenti di ogni ordine e grado. Ha collaborato alla realizzazione del manuale scolastico per la secondaria di I grado Scienze Live (Garzanti Scuola 2020), del manuale di scienze "Be Curious" e geografia "Now!" (Garzanti Scuola 2022). Premio DonnAmbiente 2021.
In collaborazione con
