DEAFLIX, il nuovo alleato per lo studio della Matematica e della Fisica
DEAFLIX è la risorsa Deascuola dedicata a studenti e docenti, che offre un nuovo modo di apprendere gli argomenti fondamentali di una disciplina, attraverso percorsi digitali interattivi.
Nel caso della Matematica (di primo e di secondo grado) e della Fisica, i percorsi digitali interattivi sono strutturati in playlist che vanno dall’aritmetica all’algebra, dalla geometria analitica all’analisi, dalla meccanica alla fisica moderna. Ogni playlist è articolata in una successione di video di teoria, video con esercizi svolti ed esercizi autocorrettivi in itinere e finali. Nelle playlist di fisica sono presenti anche video sperimentali.
Vedremo insieme alcuni esempi di questi percorsi. Sarà l’occasione per condividere con i docenti le potenzialità di questo questo nuovo sistema didattico. I percorsi DEAFLIX si prestano infatti per più scopi:
- supporto multimediale alla lezione (sia teoria che esercizi)
- flipped classroom
- ripasso autonomo dopo la lezione
- recupero per gli studenti in difficoltà, o per eventuali assenze
- preparazione alla verifica, attività da svolgere a casa
- approfondimento e potenziamento per gli studenti più interessati
- studio estivo.
Destinatari
Docenti della Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado
Relatori

Elia Bombardelli
Autore Deascuola, docente di Matematica e Fisica in Licei scientifici (e con indirizzo STEM) e presso l’Università Bocconi, è divenuto uno dei docenti più noti in Italia grazie alla sua opera online di divulgazione e facilitazione nell’insegnamento scientifico-matematico.

Roberto Vanzetto
Fisico e dottore di ricerca in Scienze e tecnologie spaziali, publisher in Deascuola, è esperto di editoria scolastica e di divulgazione scientifica. Ha collaborato alle riviste scientifiche Coelum e Mate ed è coautore dei corsi per la scuola media "Supermath" (Petrini 2020) e "#Supermath" (Petrini 2023).