Ciclo di incontri formativi gratuiti, sulle frontiere della ricerca scientifica per riflettere su tematiche attuali, contenuti e pratiche scolastiche. Approfondire le cause degli aspetti climatici, comprendere le basi neuroscientifiche dell’apprendimento, scoprire a che punto è la ricerca in ambito robotico e la conseguente interazione uomo-macchina. Sono le tematiche che verranno affrontate negli incontri organizzati da Fondazione Golinelli in collaborazione con Deascuola, per preparare al meglio i cittadini del futuro a partire dai banchi di scuola.

Gli insegnanti sono quotidianamente chiamati ad affrontare tematiche sempre più attuali che necessitano di un approfondimento ad opera di esperti del settore. Per rispondete alle necessità dei docenti e fornire loro strumenti e spunti di riflessione per preparare al meglio gli alunni ad affrontare il presente e il futuro, Fondazione Golinelli e Deascuola hanno dato vita a un ciclo di incontri formativi gratuiti “Scienza, Futuro e Pratiche scolastiche”, per tutti i docenti di ogni ordine e grado scolastico, presso Opificio Golinelli, via Paolo Nanni Costa 14 Bologna dalle 15:00 alle 18:00.
Sarà possibile ascoltare gli esperti e interagire con loro per poter riflettere insieme e adattare le pratiche scolastiche.