Pensare al futuro in termini di tutela ambientale e sostenibilità è la grande sfida che l’umanità ha di fronte. Lavorare a scuola sulla sostenibilità significa promuovere gli studenti come attori protagonisti del cambiamento. Partendo da proposte concrete, suggerimenti di compiti di realtà, si evidenzieranno le connessioni tra tutti gli esseri viventi e fenomeni come l’alimentazione sostenibile, gli sprechi, il problema della plastica in natura e i cambiamenti climatici , e si prospetteranno possibili soluzioni ai problemi del nostro pianeta.
Obiettivi
- Implementare la cultura di una cittadinanza consapevole e responsabile
- Progettare UdA di educazione ambientale
- Promuovere l’attività laboratoriale nell’educazione ambientale
Destinatari
Docenti della scuola secondaria di I grado
Relatore

Pasqualina Morzillo
Docente di scuola secondaria e responsabile scuola dell'Ufficio Educazione del WWF Italia. Formatrice esperta di Educazione alla sostenibilità e delle sue applicazioni didattiche.
Programma
- Lavorare con gli indicatori di sostenibilità
- Calcolatori dell'impronta ecologica
- Proposte di attività di educazione ambientale
- Indagini e analisi degli stili di vita
- L’orto a scuola: le conseguenze positive di una scelta sostenibile in chiave di cittadinanza consapevole
Durata
3 ore in presenza - Possibilità di organizzare il seminario in forma mista con una durata totale di 4 ore di cui 1 ora online
Tappe gia svolte
In collaborazione con
