Valutazione formativa come risorsa per l'apprendimento

Come rilevare e valutare in itinere i processi di competenza

Il momento valutativo rappresenta una risorsa formativa essenziale per sviluppare un apprendimento significativo. Come rilevare e valutare i processi di apprendimento in itinere? Quali strumenti si possono utilizzare? Come promuovere e sviluppare le capacità di autoanalisi e autoregolazione negli allievi?

Obiettivi

  • Riconoscere il valore aggiunto che qualifica una valutazione “formativa” orientata a promuovere l’apprendimento
  • Conoscere strumenti utili a promuovere le capacità di autoanalisi e di autoregolazione degli allievi

Destinatari

Docenti della scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado

La proposta sarà calibrata in funzione degli specifici gradi scolastici coinvolti

Relatori

Mario Castoldi

Mario Castoldi

Docente di Didattica Generale all’Università di Torino, esperto di competenze e valutazione e responsabile scientifico per la formazione Deascuola

Umberto La Rosa

Umberto La Rosa

Dirigente scolastico formatore, esperto di certificazioni per competenze, fa parte del team coordinato dal Professore Mario Castoldi.

Mario Martini

Mario Martini

Coordinatore per diversi anni di un gruppo di docenti, appartenenti a tutti i gradi scolastici, che hanno progettato e sperimentato percorsi di didattica per competenze, fa parte del team coordinato dal Professore Mario Castoldi. Autore del volume Lavorare per competenze. Progettare, valutare e certificare, UTET Torino 2017.

Maurizio Muraglia

Maurizio Muraglia

Docente e formatore esperto di Didattica per competenze e Indicazioni ministeriali. Fa parte del team di collaboratori coordinato dal Professore Mario Castoldi.

Serafina Pastore

Serafina Pastore

Ph.D. di ricerca in Progettazione e valutazione dei processi formativi e Fulbright Research Fellow, è stata nominata Emerging Scholar dall’American Educational Research Association, per l’anno 2018, nell’ambito della valutazione per l’istruzione universitaria. Ricercatrice in Didattica generale presso l’Università di Bari, insegna “Fondamenti di didattica e ricerca educativa” e “Teorie e metodi della progettazione didattica”.

Maria Rosaria Visone

Maria Rosaria Visone

Dirigente scolastico, fa parte del team coordinato dal Professore Mario Castoldi come formatrice esperta di didattica per competenze, impegnata nella ricerca di metodologie didattiche innovative.

Programma

Prima sessione in presenza

  • Valutare le competenze: quali sfide per la scuola?
  • Esempi di strumenti di osservazione, di interazione verbale e di strumenti autovalutativi

Seconda sessione in presenza (laboratorio)

  • Linee guida per la costruzione di strumenti di osservazione, di interazione verbale e di strumenti autovalutativi
  • Proseguire il confronto: una proposta di lavoro

Durata

3 ore in presenza

Possibilità di organizzare il seminario in forma mista con una durata totale di 4 ore di cui 1 ora online