Destinatari
Docenti della Scuola Secondaria di II grado
Durata - 25 ore
Calendario
- 3 ottobre 2022 - 14.45/17.15
- 11 ottobre 2022 - 14.45/17.15
- 17 ottobre 2022 - 14.45/17.15
- 26 ottobre 2022 - 14.45/17.15
- 3 novembre 2022 - 14.45/16.45
Contenuti
Gli strumenti di valutazione in uso nella pratica quotidiana: analisi, utilizzo e miglioramento
- Introduzione al corso
- Laboratorio guidato in piccoli gruppi
- Restituzione in plenaria
I corsisti dovranno essere muniti di un proprio dispositivo personale e di uno o più strumenti di valutazione (griglie/ rubriche) che normalmente utilizzano
Il ciclo integrato della valutazione (valutazione formativa, formante e sommativa)
- Il feedback
- Strumenti per dare feedback
L’autovalutazione e la riflessione sull’apprendimento
- Strumenti per innalzare la motivazione e combattere l’insuccesso scolastico
Diventare autonomi nell’apprendimento
- L’importanza dell’autoregolazione
- Strumenti per promuovere l’autonomia
La valutazione tra pari
- Uno strumento per promuovere autonomia e autoregolazione
- Per un bilancio del corso
Formatrice

Alessandra Rucci
PhD in Scienze dell’educazione, dirigente scolastico e tutor organizzatore dei tirocinio presso il corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria dell’Università di Macerata. Fondatrice di Avanguardie Educative INDIRE e membro del comitato scientifico per la formazione Deascuola.