La valutazione rappresenta un tema cruciale della didattica e non riguarda solo il docente che deve attuarla, ma anche lo studente o la studentessa che la riceve e che, per poter acquisire la competenza chiave di imparare ad apprendere per tutto l’arco della vita, deve diventare capace di autovalutarsi e autoregolare il proprio apprendimento.
Destinatari
Docenti della Scuola Secondaria di I grado
Formatrice

Valentina Felici
Formatrice esperta per i temi dell’inclusione, per la didattica per competenze e ambienti digitali, per l’educazione civica, docente di lettere nella scuola secondaria di I grado in servizio presso il Ministero dell’Istruzione, componente del gruppo di lavoro ministeriale per il nuovo PEI.
Durata - 10 ore
- 3 webinar in diretta sincroni da due ore ciascuno
- 4 ore di studio individuale e sperimentazione in classe
Contenuti
Il ciclo integrato della valutazione
- La valutazione formativa come determinante del successo scolastico e il feedback
Autovalutazione e autonomia nell'apprendimento
- Come utilizzare l’autovalutazione per innalzare la motivazione e combattere l’insuccesso scolastico
- Strumenti per promuovere l’autonomia nell’apprendimento
Gli strumenti della valutazione
- Tra criteri di qualità, griglie di valutazione e rubriche di competenza
- Strumenti, pratiche e benefici per promuovere la valutazione tra pari
Modalità di erogazione
Corso su misura con webinar sincroni. Il corso avrà un taglio operativo, saranno presentate attività immediatamente replicabili e ca-ratterizzate da un approccio laboratoriale.
Calendario webinar sincroni
I webinar saranno erogati in diretta su piattaforma Meet secondo il calendario indicato di seguito:
- 5 maggio 2023 - 15.30/17.30
- 19 maggio 2023 - 15.30/17.30
- 26 maggio 2023 - 15.30/17.30