Il tema delle competenze è ormai ineludibile per la scuola italiana: Indicazioni Nazionali, certificazione degli apprendimenti, prove INVALSI concorrono a porre la prospettiva delle competenze sotto i riflettori. Come sviluppare un percorso didattico per competenze? Quali passaggi sono indispensabili nello sviluppo di un progetto? In base a cosa valutare la propria proposta?
Obiettivi
- Riconoscere il valore aggiunto che qualifica una didattica per competenze
- Riconoscere gli elementi qualificanti un percorso formativo orientato verso le competenze
Destinatari
Docenti della scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado
La proposta sarà calibrata in funzione degli specifici gradi scolastici coinvolti
Relatori
Programma
Prima sessione in presenza
- Insegnare per competenze: quali sfide per la scuola?
- Esempi di unità di apprendimento per competenze
Seconda sessione in presenza (laboratorio)
- Linee guida per la costruzione di unità di apprendimento
- Proseguire il confronto: una proposta di lavoro
Durata
3 ore in presenza
Possibilità di organizzare il seminario in forma mista con una durata totale di 4 ore di cui 1 ora online