Stare bene nel mondo di oggi: trasformare le difficoltà e la fragilità in opportunità
Il mondo di oggi ci mette di fronte alla sfida dell’incertezza, in questo incontro approfondiremo il contesto in cui viviamo e troveremo storie a cui ispirarsi per accompagnare i ragazzi e ragazze a riconoscere e superare le difficoltà, scoprire sé stessi, comprendere i propri limiti, le proprie risorse e allenarsi alla vita e alle sfide del futuro.
In breve:
- Crescere nella complessità implica un cambio di paradigma e necessita un ripensamento anche del ruolo dell’adulto. Vediamo insieme quali sono le caratteristiche che rendono gli adulti interlocutori autorevoli, utili a favorire il cambiamento e uno sviluppo consapevole.
- Una storia personale che diventa strumento per allenarsi alla vita.
Destinatari
Docenti della Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado
Relatrice e relatore
![Alessia Lanzi](https://cdn.formazione.deascuola.it/filer_public_thumbnails/filer_public/39/a6/39a6d89f-4b02-4edb-8414-3b6d24d4be40/alessia_lanzi.png__300x300_crop_subsampling-2_upscale.png)
Alessia Lanzi
Presidente della cooperativa Minotauro. Psicologa e psicoterapeuta. Svolge attività clinica con preadolescenti, adolescenti, giovani adulti e genitori. Negli ultimi anni ha svolto la progettazione e coordinamento di reti e progetti in collaborazione con varie realtà presenti sul territorio nazionale in particolare sui temi del ritiro sociale e della dispersione scolastica. è responsabile per Minotauro del progetto “Happy, diventare capaci!”, promosso dalla Fondazione Venosta.
![Bill Niada](https://cdn.formazione.deascuola.it/filer_public_thumbnails/filer_public/55/76/557665fb-3750-4212-9df7-a2564fd48e15/bill.png__300x300_crop_subject_location-105%2C105_subsampling-2_upscale.png)
Bill Niada
Imprenditore milanese, ha dato vita a progetti e onlus di rilievo nazionale, tra cui Magica Cleme – creata in ricordo della figlia Clementina – e la fondazione BULLONE www.bullone.org, realtà che realizza iniziative e attività per i ragazzi malati e le loro famiglie. Nel 2015 ha dato vita anche al Bullone, mensile dedicato a temi di interesse sociale per il quale scrivono giovani e volontari della fondazione (ma non solo).
In collaborazione con
![](https://cdn.formazione.deascuola.it/filer_public_thumbnails/filer_public/e9/d5/e9d57311-654a-40c1-9abe-a48a83a6ab49/fondazione_bullone_300x200.png__340x0_crop_subsampling-2.png)
![](https://cdn.formazione.deascuola.it/filer_public_thumbnails/filer_public/fa/4a/fa4a2db6-fc22-403d-9fea-379b737da3ac/fondazioneguidovenosta_300x200.png__340x0_crop_subsampling-2.png)