Sport in rosa e media: un rapporto complesso
Negli ultimi anni l’attenzione dei media allo sport femminile è stata oggetto di discussione, fra alti e bassi e momenti di grande impatto mediatico e di assordante silenzio. Si affronterà una riflessione sul recente passato e sul presente di questo rapporto, a volte contrastato e altre difficile in sé stesso.
In questo appuntamento:
- Quando emerge una campionessa: la vittoria fa notizia
- Cartoni, film, serie e reality: cosa funziona davvero e cosa no
- Se la pretesa manca di ragioni, il seguito mediatico si può davvero decidere?
![](https://cdn.formazione.deascuola.it/filer_public_thumbnails/filer_public/ed/35/ed35c7ac-1b0a-4216-bb7a-642448bbd796/ef_together_2.png__950x0_crop_subject_location-625%2C399_subsampling-2.png)
Destinatari
Docenti della Scuola primaria, Secondaria di Primo Grado, Secondaria di Secondo Grado
Relatore
![Gabriele Bernardo Ferrè](https://cdn.formazione.deascuola.it/filer_public_thumbnails/filer_public/a2/5c/a25cba30-c731-4cc9-bcde-0bdd9aa1aa85/ferre_gabriele.png__300x300_crop_subsampling-2_upscale.png)
Gabriele Bernardo Ferrè
Docente di Scienze Motorie con esperienza ventennale in differenti istituti in Lombardia, collezionista di libri d’epoca sull’Educazione Fisica. Referente per il Bullismo e Cyberbullismo nell’istituto ove insegna, istruttore di Difesa personale, ha praticato per passione danze Irlandesi e Country, ama tutto ciò che è espressione corporea.
In collaborazione con
![](https://cdn.formazione.deascuola.it/filer_public_thumbnails/filer_public/3b/28/3b28bb07-205c-42fe-9794-a6f8aa1b96a5/logo_capdi_300x300.png__340x0_crop_subject_location-150%2C75_subsampling-2.png)