Sport e cittadinanza: storie da raccontare in palestra
La storia dello sport è costellata di eventi e persone che sono un esempio fondamentale di lotta alla discriminazione razziale, politica o sessuale, che hanno dato voce a popoli o etnie indifese, divenendo in tal modo esempi da seguire o guide per le giovani generazioni.
L’insegnamento dell’Educazione Civica, realizzata trasversalmente tra le discipline che compongono il curriculo scolastico, rappresenta per la nostra disciplina un’occasione storica per consolidarne il peso e il valore all’interno dell’educazione del futuro cittadino.
In questo appuntamento:
- Indicazioni Nazionali, Educazione Civica & Educazione Fisica
- Storie legate allo sport
- Esempi di Unità di Apprendimento

Destinatari
Docenti della Scuola primaria, Secondaria di Primo Grado, Secondaria di Secondo Grado
Relatore

Giuseppe Diana
Diplomato I.S.E.F. e laureato magistrale in scienze dell’attività motoria e sportiva. Oltre ai ruoli di tutor per i corsi TFA e docente delle Scuole regionali del C.O.N.I. si è formato presso il Corso Superiore di Management dello Sport di Alto Livello e ha ottenuto un master di primo livello in Psicobiologia dell’attività motoria e sportiva.
Insegna in un liceo classico ed è specializzato nell’insegnamento agli alunni con disabilità.
In collaborazione con
