Sport e cittadinanza: storie da raccontare in palestra
La storia dello sport è costellata di eventi e persone che sono un esempio fondamentale di lotta alla discriminazione razziale, politica o sessuale, che hanno dato voce a popoli o etnie indifese, divenendo in tal modo esempi da seguire o guide per le giovani generazioni.
L’insegnamento dell’Educazione Civica, realizzata trasversalmente tra le discipline che compongono il curriculo scolastico, rappresenta per la nostra disciplina un’occasione storica per consolidarne il peso e il valore all’interno dell’educazione del futuro cittadino.
In questo appuntamento:
- Indicazioni Nazionali, Educazione Civica & Educazione Fisica
- Storie legate allo sport
- Esempi di Unità di Apprendimento

Destinatari
Docenti della Scuola primaria, Secondaria di Primo Grado, Secondaria di Secondo Grado
Relatore

Giuseppe Diana
Docente di Scienze motorie presso il Liceo Scientifico dell’IIS Majorana/Cascino di Piazza Armerina (EN). Docente della Scuola Regionale dello Sport del CONI Sicilia. Docente nei TFA Sostegno e Scienze della Formazione Primaria dell’Università Kore di Enna.
In collaborazione con
