Proposte di attivazione: dal gioco alle esercitazioni analitiche…con fantasia
Un nuovo appuntamento metodologico, nell’ottica di un ritorno all’attività di gruppo e di promozione di autonomi stili di vita attivi durante il periodo estivo.
Proposte divertenti per incrementare la coesione e suggerimenti di attività analitiche, che possano essere monitorate, per promuovere l’autoverifica del proprio livello di attività motoria. Il tutto nel rispetto delle norme di prevenzione del Covid. Ipotesi facilmente adattabili e modificabili secondo le esigenze delle classi della scuola secondaria.
In questo appuntamento:
- come possono aiutarci la tecnologia e la tradizione
- cosa osservare e valutare
- attività all’aria aperta: il cortile scolastico o il parco cittadino
- proposte e varianti.
Destinatari
Docenti della Scuola primaria, Secondaria di Primo Grado, Secondaria di Secondo Grado
Relatore

Giuseppe Diana
Diplomato I.S.E.F. e laureato magistrale in scienze dell’attività motoria e sportiva. Oltre ai ruoli di tutor per i corsi TFA e docente delle Scuole regionali del C.O.N.I. si è formato presso il Corso Superiore di Management dello Sport di Alto Livello e ha ottenuto un master di primo livello in Psicobiologia dell’attività motoria e sportiva.
Insegna in un liceo classico ed è specializzato nell’insegnamento agli alunni con disabilità.
In collaborazione con
