Il corso guida e in forma operativa a progettare Unità di Apprendimento sia disciplinari che interdisciplinari, aiutando a costruire rubriche, a predisporre situazioni-problema da cui fare scaturire percorsi educativo-didattici che permettano di consolidare conoscenze e promuovere apprendimenti complessi, a elaborare strumenti – tra cui compiti autentici – atti a rilevare, valutare e certificare le competenze.
Destinatari
Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado
Modalità di erogazione
Corso su misura con webinar sincroni o incontri in presenza con taglio operativo e laboratoriale.
Formatore

Mario Castoldi
Docente di Didattica Generale all’Università di Torino, esperto di competenze e valutazione e responsabile scientifico per la formazione Deascuola.
Durata
- 25 Ore
Contenuti
Progettare Unità di Apprendimento a ritroso
- Principi chiave della progettazione a ritroso
Prima verifica dei laboratori e rilancio progettuale
- Elaborazione della rubrica valutativa
- Definizione dell’articolazione formativa dell’UdA
Seconda verifica dei laboratori e rilancio progettuale
- Gestione fase di riflessione
- Modalità e strumenti valutativi per l’apprendimento
Sintesi e prospettive di sviluppo
- Condivisione dei materiali dei laboratori
- Riflessione sul percorso formativo e indicazioni per la prosecuzione e lo sviluppo
Prezzo
2.500 euro
Il prezzo è soggetto a variazioni in base alle esigenze formative della singola scuola. Il prezzo include l’utilizzo della piattaforma e-learning Deascuola, la gestione dei webinar e le registrazioni, l’assistenza tecnica e il tutoraggio.