Il Service Learning è un approccio didattico innovativo che propone la costruzione di specifiche situazioni didattiche atte a promuovere lo sviluppo delle competenze metodologiche, professionali e sociali degli studenti e a favorire il loro impegno attivo nel miglioramento della realtà in cui vivono.

Formatore

Rita Garlaschelli

Rita Garlaschelli

Già Dirigente Scolastico e formatrice presso USR Lombardia, docente a contratto nei corsi di specializzazione per il sostegno dell'Università Cattolica di Milano. Dal 2016 è referente regionale per la Lombardia per il Service Learning, ha fatto parte del Gruppo di Lavoro MIUR per la sperimentazione nazionale e che ha elaborato il documento “La via italiana per il Service Learning”.

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado

Durata - 15 ore

cOnline_webinar

4 webinar in diretta da due ore ciascuno

cOnline_Attivita_didattica

7 ore di studio individuale e esercitazioni

La proposta è personalizzabile nella durata e nei contenuti. I webinar potranno essere registrati e messi a disposizione dei partecipanti.

Contenuti

Le competenze chiave di cittadinanza

  • Dalle Raccomandazioni Europee 2006 all’Agenda ONU 2030, all’insegnamento dell’educazione Civica
  • Il Service Learning, una risorsa per promuovere le competenze di cittadinanza e per (ri)costruire comunità e alleanze educative sul territorio

Alleanze educative sul territorio per una nuova cittadinanza

  • Dentro/fuori la scuola: ripensare gli ambienti di apprendimento

Il Service Learning come risorsa

  • Promuovere le competenze di cittadinanza e per (ri)costruire comunità
  • Progettare e realizzare attività di Service Learning

Come valutare le competenze di cittadinanza attraverso il Service Learning

  • Elaborare prove di competenza

Metodologia di lavoro

Il corso sarà svolto interamente online e avrà un taglio molto operativo. Saranno svolte esercitazioni pratiche, lavori di gruppo e analisi di casi.

Prezzo

2.000 euro

Il prezzo è soggetto a variazioni in base alle esigenze formative della singola scuola. Il prezzo include l’utilizzo della piattaforma e-learning Deascuola, la gestione dei webinar e le registrazioni, l’assistenza tecnica e il tutoraggio.