Per consentire ai docenti di acquisire nuove metodologie di insegnamento, che mettano al centro studenti e studentesse, le competenze e la collaborazione, il corso affronterà alcune metodologie didattiche innovative, messe a punto con il contributo della ricerca internazionale, in grado di potenziare, insieme al coinvolgimento e alla motivazione, il successo formativo anche di studenti e studentesse più fragili.
Destinatari
Docenti della Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado
Modalità di erogazione
Corso su misura con webinar sincroni o incontri in presenza, con taglio operativo e laboratoriale.
Formatrice

Alessandra Rucci
Dirigente scolastico con PhD in Scienze dell’educazione. Esperta di didattica digitale integrata, ambienti di apprendimento flessibili, didattica per competenze e metodologie innovative. Fondatrice di Avanguardie Educative INDIRE e membro del comitato scientifico per la formazione Deascuola.
Durata
- 25 Ore
Contenuti
Dalla lezione all’esperienza di apprendimento
- Progettare e valutare un’esperienza di apprendimento con UdA e Hyperdoc
Una lezione, tante attività
- Come realizzare una lezione TEAL
Il compito autentico per l’apprendimento attivo
- Progettazione e consegna di un compito autentico
- Un esempio di compito autentico: il Debate
Apprendimento attivo e collaborazione
- La Flipped Classroom al servizio dell’apprendimento attivo
- Il framework MLTV per la comprensione profonda e il pensiero critico
Prezzo
€ 2.000
Il prezzo è soggetto a variazioni in base alle esigenze formative della singola scuola. Il prezzo include l’utilizzo della piattaforma e-learning Deascuola, la gestione dei webinar e le registrazioni, l’assistenza tecnica e il tutoraggio