Destinatari
Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale
Docenti della Scuola Secondaria di II grado
Durata
18 ore
- 8 ore di webinar in diretta sincroni (4 da 2 ore ciascuno)
- 5 ore di esercitazioni: ai corsisti sarà richiesto di elaborare una bozza di lezione con la metodologia TEAL che sarà rivista nel corso dell’ultimo incontro
- 5 ore di studio individuale e sperimentazione in classe
Calendario
- 19 settembre 2022 - 15.30/17.30
- 29 settembre 2022 - 15.30/17.30
- 5 ottobre 2022 - 15.30/17.30
- 12 ottobre 2022 - 15.30/17.30
Programma
- Il TEAL nel contesto delle metodologie per l’apprendimento attivo e della didattica per competenze.
- Principi guida del TEAL e strumenti pratici. Linee guida INDIRE e differenti protocolli applicativi.
- TEAL per le discipline scientifiche: come applicarlo, come costruire attività per un apprendimento efficace.
- TEAL per le discipline umanistiche: come applicarlo, come costruire attività per un apprendimento efficace.
Formatrici

Orsola Caporaso
Docente di Matematica e Fisica presso il Liceo Scientifico Galileo Galilei di Ancona. Formatrice riconosciuta da INDIRE per l’idea TEAL sul framework MLTV.

Alessandra Rucci
PhD in Scienze dell’educazione, dirigente scolastico e tutor organizzatore dei tirocinio presso il corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria dell’Università di Macerata. Fondatrice di Avanguardie Educative INDIRE e membro del comitato scientifico per la formazione Deascuola.