Maturità 2022: in preparazione alla seconda prova scritta per il liceo scientifico
Come impostare la prova scritta di Matematica per il liceo scientifico? Durante l’incontro gli autori Leonardo Sasso e Claudio Zanone rifletteranno sul tema, offriranno spunti e indicazioni per preparare le tracce d’esame e presenteranno le nuove simulazioni di seconda prova da loro realizzate e disponibili in Zona Matematica per preparare le studentesse e gli studenti ad affrontare la prova al meglio, alla luce dell’ordinanza ministeriale.
Destinatari
Docenti della Scuola Secondaria di II grado
Relatori

Leonardo Sasso
Autore molto affermato di numerosi corsi di Matematica per la scuola secondaria di primo e secondo grado, Petrini, grazie all'approccio di tipo nuovo e moderno alla disciplina. Attento alle esigenze didattiche dei docenti, è apprezzato anche come relatore negli incontri di formazione, propro grazie alle nuove modalità di fare matematica che sa suggerire. Viene affiancato da un team di collaboratori.

Claudio Zanone
Docente di Matematica e Fisica nella scuola secondaria di secondo grado, co-autore, con Pierangela Accomazzo e Leonardo Sasso, del corso "Matematica allo specchio - edizioni blu e verde", Ghisetti e Corvi 2020 e co-autore, con Leonardo Sasso, del corso "Colori della Matematica - edizione blu" – Petrini; svolge attività di consulenza e formazione per Deascuola.