A incontrarsi e scontrarsi non sono le culture, ma le singole persone. Pensare alla cultura come a dati assoluti, ci fa compiere un’azione reificante e fossilizzante, che rischia di alimentare vecchi e nuovi razzismi. Ciò di cui abbiamo bisogno è un atteggiamento fondato sul dialogo e sull’interazione tra gli individui.
In questo appuntamento ci chiederemo:
- Che cos’è la cultura?
- Come proporre il concetto di cultura ai nostri studenti, attraverso alcuni esempi di attività laboratoriali da svolgere in classe?
- Come decostruire insieme in maniera critica e consapevole alcuni messaggi fortemente etnocentrici?
Destinatari
Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale
Docenti della scuola Secondaria di Secondo Grado
Relatore

Gianmarco Grugnetti
Antropologo educativo e cofondatore dell’associazione RibaltaMente. Si occupa di formazione in ambito interculturale. Autore dei testi di Scienze Umane per Marietti Scuola.