Il corso offre un’opportunità per i docenti di arricchire e approfondire il loro bagaglio metodologico al fine di ottimizzare il processo di apprendimento degli studenti. Questo percorso formativo è stato concepito per guidare i docenti nell’adozione efficace di approcci didattici avanzati, con un’attenzione particolare alle metodologie emergenti come l’Apprendimento Basato sull’Indagine, Compito e Progetto.
Destinatari
Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado
Modalità di erogazione
Corso su misura con webinar sincroni o incontri in presenza, con taglio operativo e laboratoriale.
Formatore

Niccolò Ottaviani
Docente presso il Liceo delle Arti con esperienza in formazione, progettista di percorsi di innovazione didattica, fondatore e coordinatore di indirizzi STEM. Referente per la progettualità dei percorsi quadriennali attivi in Trentino.
Durata - A partire da 12 ore
La proposta è personalizzabile nella durata e nei contenuti. I webinar potranno essere registrati e messi a disposizione dei partecipanti.
Contenuti
Introduzione alle metodologie attive
- Visione generale e strumenti digitali di supporto alla didattica attiva
- Il modello 3H: Heart, Hands, Head
- Gli approcci Inquiry-Based Learning (IBL) e Task-Based Learning (TBL)
Pianificazione di una lezione con metodologie attive
- Strutturare una lezione attiva con il modello 3H
- Tecniche di ingaggio
- Creazione di mappe, schemi sinottici, audio e video
- Esperienze di Role-playing e Case-analysis
Utilizzo pratico delle metodologie attive in classe
- Applicazione delle metodologie IBL e TBL
- Esercitazioni pratiche con ChatGPT per il Debate e il Role-playing
- Cooperative Learning e Peer Teaching
Modalità di verifica e analisi delle prove
- Strategie per valutare le competenze acquisite
- Creazione di esercizi e test con strumenti digitali
- Generazione automatizzata di report e verbali con strumenti AI
- Analisi delle risposte e feedback automatizzato
- Applicazione dell’AI per la personalizzazione della valutazione
Prezzo
1.700 euro
Il prezzo è soggetto a variazioni in base alle esigenze formative della singola scuola. Il prezzo include l’utilizzo della piattaforma e-learning Deascuola, la gestione dei webinar e le registrazioni, l’assistenza tecnica e il tutoraggio.