Laboratorio sulla progettazione capovolta - IIS A. Gentili San Ginesio

Il laboratorio è destinato a docenti che hanno seguito un precedente incontro dedicato alle implicazioni pedagogiche, alle pratiche didattiche agli strumenti operativi della classe capovolta.
Dopo una rapida ripresa dei contenuti che saranno oggetto del laboratorio, i docenti verranno divisi in gruppi di lavoro (per disciplina o area disciplinare) e progetteranno, sotto la supervisione del formatore, un’attività di classe capovolta con una particolare attenzione al momento della selezione dei materiali preparatori e della progettazione di compiti autentici.
L’ultima mezz’ora del laboratorio prevede una restituzione in plenaria dei lavori dei singoli gruppi.

Obiettivi

  • Progettare un’attività in modalità Flipped Classroom
  • Selezionare i materiali preparatori
  • Progettare compiti autentici

Programma

  • La progettazione a ritroso: quali competenze?
  • L’elaborazione della domanda sfida
  • La selezione dei materiali da consultare a casa
  • Gli strumenti per la consultazione attiva dei materiali
  • Il compito autentico

Durata

2,5 ore di webinar in diretta così strutturato:

  • 15 minuti di riscaldamento
  • 1,45h di lavoro di gruppo
  • 30 minuti di restituzione finale

Formatore

Ugo Tramontano

Ugo Tramontano

Docente di Lettere e formatore. Esperto di tematiche legate alla gestione della classe e all’inclusione. Ha lavorato presso l’Istituto sperimentale Rinascita-Livi di Milano, presso il quale si è occupato soprattutto di nuove tecnologie applicate alla didattica, di percorsi di cittadinanza attiva e di inclusione. Per Deascuola ha progettato le attività Flipped Classroom per il nuovo corso di Storia Cambia il mondo, DeAgostini 2021.