La scuola è in costante cambiamento e richiede innovazioni didattiche, organizzative e amministrative. Gestire il cambiamento implica risolvere problemi, motivare il personale e condividere una visione educativa. Il corso fornirà strumenti e metodologie dall’innovazione sociale per affrontare queste sfide. L’obiettivo è supportare le scuole nel loro percorso di trasformazione.

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado

Modalità di erogazione

Corso su misura con webinar sincroni o incontri in presenza, con taglio operativo e laboratoriale.

Formatore

Luca Solesin

Luca Solesin

Senior Change Manager ad Ashoka. Ha lavorato nel settore Education dell'UNESCO seguendo i progetti di ricerca relativi al futuro dell'educazione e dell'apprendimento. Ad Ashoka è responsabile dei programmi Giovani e Scuola, coordinando la rete di Scuole Changemaker nazionale e promuovendo azioni di sistema per l’innovazione educativa.

Durata - A partire da 8 ore

cOnline_webinar

4 webinar in diretta da due ore ciascuno

La proposta è personalizzabile nella durata e nei contenuti. I webinar potranno essere registrati e messi a disposizione dei partecipanti.

Contenuti

Elementi teorici della gestione del cambiamento

  • Introduzione alle pratiche di innovazione e contaminazione
  • Approfondire le diverse fasi di un percorso di cambiamento, dalla motivazione alla comprensione del sistema, dalla pianificazione delle azioni alla sostenibilità nel tempo

Strumenti di analisi e progettazione

  • Conoscere e imparare ad utilizzare gli strumenti di analisi del contesto e delle problematiche per identificare le aree di intervento

Strumenti e pratiche di progettazione ed innovazione

  • A partire dalla visione educativa e dagli approcci di innovazione, imparare ad utilizzare gli strumenti e le pratiche di pianificazione delle azioni di cambiamento

Sostenibilità dell’intervento

  • Conoscere le diverse fasi e gli strumentia disposizione per mantenere l’innovazione e il cambiamento nel tempo realizzando piani di sostenibilità funzionali all’obiettivo desiderato

Prezzo

1.700 euro

Il prezzo è soggetto a variazioni in base alle esigenze formative della singola scuola. Il prezzo include l’utilizzo della piattaforma e-learning Deascuola, la gestione dei webinar e le registrazioni, l’assistenza tecnica e il tutoraggio.