La didattica da remoto nelle Scienze motorie: ri-progettazione didattica e adempimenti
Nell’incertezza su modi e tempi del “fare scuola” a distanza, lavoriamo in squadra per aiutarci nel processo di riprogettazione delle UdA. Nuovi spunti e riflessioni per lavorare con i nostri studenti e sostenerli in una situazione tanto drammatica quanto unica nella storia della scuola italiana.
In questo appuntamento:
- Suggerimenti
- Spunti per riprogettare le “UDA da remoto” sui 4 Traguardi di competenza
- Feedback e valutazione
Destinatari
Docenti della scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado
Relatore

Nicola Lovecchio
Docente di Scienze motorie e sportive presso un liceo artistico. Prima dell’immissione in ruolo ha accumulato significative esperienze in diversi percorsi liceali, tecnici e professionali. Da oltre dieci anni ricopre il ruolo di docente di Teoria e Metodologia del Movimento Umano nei corsi di laurea in Scienze motorie. Ha raggiunto l’abilitazione per professore associato grazie alla sua vasta produzione scientifica, didattica e divulgativa. È un autore Marietti Scuola.

Francesco Mastrorillo
Docente scuola secondaria I grado, Formatore regionale Badminton - sezione Scuola (Puglia), Tecnico Federazione Italiana Nuoto