Insegnare con... Tutti i colori della Matematica Edizione blu
La scuola sta cambiando e, anche sulla base delle nuove esigenze emerse in questi anni, vi presentiamo il nuovo corso per il biennio dei licei scientifici di Leonardo Sasso e Claudio Zanone:
- teoria rigorosa, graduale e visuale e con tanti nuovi esempi collegati alle discipline scientifiche, in particolare alla Fisica;
- percorso di matematica ed educazione civica;
- eserciziario aggiornato e arricchito;
- nuovo Quaderno di inclusione e recupero.
Durante il webinar verranno affrontati i seguenti temi:
- un corso per l’apprendimento della matematica metodico, progressivo e attento ai numerosi collegamenti con la realtà, con la Fisica, orientato al problem solving;
- nuovi esempi, esercizi e compiti di realtà per riflettere sui concetti e vederne subito le applicazioni, in particolare collegate alla Fisica;
- educazione civica e competenze STEM;
- il nuovo corredo digitale del corso e la nuova risorsa DEAFLIX.
Destinatari
Docenti della Scuola Secondaria di II grado
Relatori

Leonardo Sasso
Autore molto affermato di numerosi corsi di Matematica per la scuola secondaria di primo e secondo grado, Petrini, grazie all'approccio di tipo nuovo e moderno alla disciplina. Attento alle esigenze didattiche dei docenti, è apprezzato anche come relatore negli incontri di formazione, propro grazie alle nuove modalità di fare matematica che sa suggerire. Viene affiancato da un team di collaboratori.

Claudio Zanone
Docente di Matematica e Fisica nella scuola secondaria di secondo grado, co-autore, con Pierangela Accomazzo e Leonardo Sasso, del corso "Matematica allo specchio - edizioni blu e verde", Ghisetti e Corvi 2020 e co-autore, con Leonardo Sasso, del corso "Colori della Matematica - edizione blu" – Petrini; svolge attività di consulenza e formazione per Deascuola.