Insegnare con... Matematica allo specchio
Un nuovo modo di insegnare e imparare la matematica
In questo webinar condivideremo alcune idee ed esperienze didattiche che riteniamo possano essere utili per favorire un approccio attivo e partecipativo alla matematica, attraverso le caratteristiche editoriali della novità di Ghisetti e Corvi Matematica allo Specchio, completa del triennio per i licei scientifici.
Proponiamo una nuova modalità di fruizione di un libro di testo, con lezioni ‘a specchio’, che stimolano gli studenti e le studentesse a porsi domande e a farsi coinvolgere nel processo di apprendimento, con esercizi per competenze crescenti, che facilitano la personalizzazione didattica.
Mai come ora si sente l'esigenza di rendere la matematica più concreta e legata alla quotidianità dei ragazzi. A questo proposito Matematica allo Specchio offre una teoria integrata con gli esercizi per un apprendimento attivo.
Parleremo anche di attività STEM e di esercizi motivanti, collegati alle altre discipline o ambientati in contesti di realtà, di educazione civica, di economia, di ambiente e salute. Condividiamo infine alcune idee che riteniamo possano rendere più efficace l’intervento didattico.
Durante il webinar verranno affrontati i seguenti temi:
- lezioni con “Teoria” e “Rifletti sulla teoria”: i vantaggi didattici di questa nuova struttura, per organizzare unità di lavoro in cui la teoria interagisca dinamicamente con la pratica e sia aperta alla riflessione che ne riguarda il senso e le applicazioni;
- attività per sviluppare lo spirito critico in ottica STEM: come favorire la partecipazione della classe anche con l’utilizzo di GeoGebra e il lavoro in team;
- esercizi per competenze crescenti ed esercizi ambientati in contesti di realtà: una didattica flessibile e personalizzabile;
- l’importanza dell’approccio a spirale e l’uso di registri diversi;
- nuovi strumenti digitali: recupero, rinforzo e ripasso con le playlist di matematica ss2g DEAFLIX.
Destinatari
Docenti della Scuola Secondaria di II grado
Relatori
![Claudio Zanone](https://cdn.formazione.deascuola.it/filer_public_thumbnails/filer_public/69/d1/69d1478d-4cdc-458a-adf6-f2dde346fe97/zanone-claudio.png__300x300_crop_subject_location-150%2C150_subsampling-2_upscale.png)
Claudio Zanone
Docente di Matematica e Fisica nella scuola secondaria di secondo grado, coautore, con Pierangela Accomazzo e Leonardo Sasso, dei corsi Ghisetti & Corvi Matematica allo specchio e coautore, con Leonardo Sasso, del corso Petrini Colori della matematica - edizione blu e Tutti i colori della Matematica - edizione blu; svolge attività di consulenza e formazione per Deascuola.
![Pierangela Accomazzo](https://cdn.formazione.deascuola.it/filer_public_thumbnails/filer_public/1b/ed/1bed8b0c-94af-4a8b-8678-8ff255eb4f60/pierangela-accomazzo.jpg__300x300_q85_crop_subject_location-150%2C150_subsampling-2_upscale.jpg)
Pierangela Accomazzo
Già docente di Matematica al liceo scientifico, formatrice accreditata del GeoGebra Institute di Torino. Per INVALSI e INDIRE ha tenuto corsi di formazione e aggiornamento sulla didattica della Matematica. Co-autrice del corso "Matematica allo specchio - edizioni blu e verde", Ghisetti e Corvi 2020.
![Leonardo Sasso](https://cdn.formazione.deascuola.it/filer_public_thumbnails/filer_public/c1/5a/c15a0721-59f6-4e6f-9239-f278ecbe9469/leonardo-sasso.jpg__300x300_q85_crop_subject_location-150%2C150_subsampling-2_upscale.jpg)
Leonardo Sasso
Autore molto affermato di numerosi corsi di Matematica per la scuola secondaria di primo e secondo grado, Petrini, grazie alla proposta di un approccio di tipo nuovo e moderno alla disciplina. Attento alle esigenze didattiche dei docenti, è apprezzato anche come relatore negli incontri di formazione, proprio grazie alle nuove modalità di fare matematica che sa suggerire. È affiancato da un team di collaboratori.
![Cristina Giuliano Albo](https://cdn.formazione.deascuola.it/filer_public_thumbnails/filer_public/b8/e8/b8e81d77-668a-4e64-bee3-1bee006ec5df/giuliano_albocristina.png__300x300_crop_subsampling-2_upscale.png)
Cristina Giuliano Albo
Docente di Matematica e Fisica nella scuola secondaria di II grado è coautrice del corso "Matematica allo specchio", Ghisetti e Corvi.