Obiettivo della Flipped Classroom è capovolgere i classici momenti dell’azione didattica (lezione frontale e studio individuale) per utilizzare il tempo in classe per attività collaborative, esperienze, dibattiti e laboratori. Si tratta di un approccio didattico che si presta particolarmente alla progettazione di attività didattiche coinvolgenti, inclusive e finalizzate all’acquisizione di competenze disciplinari e trasversali.
Destinatari
Docenti di Scuola secondaria di Primo grado e Scuola secondaria di Secondo grado
Formatrici

Ugo Tramontano
Docente di Lettere e formatore. Esperto di tematiche legate alla gestione della classe e all’inclusione. Ha lavorato presso l’Istituto sperimentale Rinascita-Livi di Milano, presso il quale si è occupato soprattutto di nuove tecnologie applicate alla didattica, di percorsi di cittadinanza attiva e di inclusione. Per Deascuola ha progettato le attività Flipped Classroom per il nuovo corso di Storia Cambia il mondo, DeAgostini 2021.
Durata
- 15 ore
Programma
Il modello teorico della Flipped Classroom
• L’apprendimento e l’apprendimento multimediale: le Linee guida di Richard Mayer
Scegliere e creare video coinvolgenti ed efficaci
•Dalla registrazione dello schermo alla piattaforma video: Screencastify, Loom, Prezi Video, YouTube, Flipgrid, Biteable
L’organizzazione e la gestione di un’attività
•Il gruppo cooperativo per motivare l’apprendimento: progettare un’attività
• Progettare un compito autentico
Osservare, valutare e autovalutare un’attività
• Griglie di osservazione, Rubric, Checklist e Portfolio
• I feedback per promuovere inclusione e partecipazione
Modalità di erogazione
Corso su misura con webinar sincroni o incontri in presenza. Il corso avrà un taglio operativo, saranno presentate
attività immediatamente replicabili e caratterizzate da un approccio laboratoriale.
Prezzo
2.000 euro
Il prezzo è soggetto a variazioni in base alle esigenze formative della singola scuola. Il prezzo include l’utilizzo della piattaforma e-learning Deascuola, la gestione dei webinar e le registrazioni, l’assistenza tecnica e il tutoraggio.