La grafomotricità è definita come l’insieme di attività grafico-espressive che accompagnano il bambino nel processo di acquisizione dei prerequisiti per la scrittura, a partire dalla trasformazione del gesto grafico in simboli grafici. Questo corso prende in considerazione tutti gli aspetti coinvolti nell’atto scrittorio, ossia: lateralità, abilità visuo-percettiva e visuo-spaziale, capacità attentiva, controllo della pressione e della direzione, motricità fine, pregrafismo, coordinazione oculo-manuale, controllo della postura, prensione dello strumento, coordinazione dei movimenti della mano, del polso, del gomito e della spalla. Per ogni aspetto verranno approfondite sia le caratteristiche generali che alcune attività pratiche da proporre per la fascia d’età 3-6 anni. Al termine del corso il partecipante sarà in grado di strutturare un percorso grafo-motorio calibrato per fasce d’età.
Destinatari
Docenti della scuola dell'Infanzia
Modalità di erogazione
Corso su misura con webinar sincroni o incontri in presenza, con taglio operativo e laboratoriale.
Formatrice

Gloria Palermo
Pedagogista, specializzata in Pedagogia Clinica e Giuridica, Direttore e formatore dal 2006 dell’Istituto di formazione “C.S.P.–Psicopedagogie.it” (www.psicopedagogie.it), riconosciuto dalla UNIPed (Unione Italiana Pedagogisti). Lavora da molti anni con bambini e ragazzi con Disturbi Specifici d’Apprendimento, ADHD, Disturbi comportamentali e Disturbi dello Spettro Autistico.
Collabora con molte scuole dell’infanzia per l’osservazione delle dinamiche relazionali tra bambini e tra bambini ed insegnanti.
Durata - A partire da 11 ore
La proposta è personalizzabile nella durata e nei contenuti. I webinar potranno essere registrati e messi a disposizione dei partecipanti.
Contenuti
Introduzione e sviluppo motorio globale
- Definire la grafomotricità
- Approccio motorio globale
- Motricità globale
- Lateralità
Abilità attentiva e motricità fine
- Capacità attentiva
- Abilità visuo-percettiva e visuo-spaziale
- Coordinazione oculo-manuale
- Manualità fine
Allenamento grafomotorio per le tre fasce d’età
- Elementi dell’atto scrittorio, pressione e prensione
- Controllo della postura e corretta impugnatura
- Direzionalità
- Pregrafismo
- Potenziamento grafomotorio per fasce d’età
Prezzo
1.300 euro
Il prezzo è soggetto a variazioni in base alle esigenze formative della singola scuola. Il prezzo include l’utilizzo della piattaforma e-learning Deascuola, la gestione dei webinar e le registrazioni, l’assistenza tecnica e il tutoraggio.