Gli accordi internazionali sul clima: storia, funzionamento e sviluppi
Avviatisi nel 1995 in seguito all'entrata in vigore della Convenzione UNFCCC, i negoziati sul clima delle Nazioni Unite costituiscono un lungo e tortuoso percorso.
In questo appuntamento:
- analizzeremo brevemente la storia dei negoziati, con un focus sulle tappe principali segnate dall'adozione del Protocollo di Kyoto e dell’Accordo di Parigi, nonché i principali elementi degli stessi
- illustreremo i recentisviluppi, le connessioni con gli ultimi dati e rapporti scientifici
- finiremo affrontando il tema dell'ambizione globale e del ruolo nel processo degli attori non-governativi.

Al termine di ogni webinar avrai accesso a un lesson kit, per svolgere una lezione nella tua classe!
- Video didattici
- Dati scientifici
- Attività
- Quiz
Destinatari
Docenti della scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado
Relatore

Federico Brocchieri
Ingegnere per l’Ambiente e il Territorio, membro della delegazione nazionale italiana e del gruppo negoziale dell’UE, dal 2011 partecipa come delegato alle conferenze sul clima dell’UNFCCC
Non puoi partecipare alla diretta?
Tutti i nostri webinar sono disponibili anche dopo la diretta, sotto forma di videolezioni. Trovi la videolezione relativa a questo appuntamento qui sotto oppure in Offerta formativa > Videolezioni, con lo stesso titolo del webinar.