Esercitazioni funzionali a coppie: non solo sfide
Nella speranza di ritornare al più presto alle attività che richiedono piena interazione e contatto, rimangono tuttora utili le proposte di esercitazioni a coppie che si possono attuare anche nel rispetto delle norme anti-Covid. Varianti originali per mantenere il distanziamento, insieme ad altri contenuti che saranno interessanti e preziosi per un prossimo futuro, quando si ridurranno le distanze tra i ragazzi.
Sfide e collaborazioni a coppie, dove la compagna o il compagno diventa stimolo o aiuto.
In questo appuntamento:
- Mobilità attive a coppie (senza contatto)
- Lavori propriocettivi con disturbo
- Lavori di forza con e senza contatto
- Giochi di gambe e lavori di rapidità
- Allungamenti attivi e passivi.

Destinatari
Docenti della Scuola primaria, Secondaria di Primo Grado, Secondaria di Secondo Grado
Relatore

Elia Prandini
Laureato in Scienze Motorie presso l’Università degli Studi di Padova, ha sviluppato la sua passione per il movimento e la preparazione atletica sin da piccolo seguendo le orme della mamma, insegnante di Educazione Fisica. Oltre ad aver maturato esperienze come preparatore fisico per squadre di pallacanestro e scuole tennis, si è specializzato nell’utilizzo di kettlebell, clubbell, sbarre e bilancieri per l’allenamento individualizzato. Per gli studenti ha organizzato esercitazioni funzionali a corpo libero e nel 2020 ha realizzato due webinar sulla ripartenza destinati a docenti di Mosca, per tramite della professoressa Katia Kuleshova.
In collaborazione con
