Esame di Stato: la seconda prova di Matematica per il liceo scientifico
Come preparare studentesse e studenti alla seconda prova scritta di Matematica per il liceo scientifico? Durante l’incontro i nostri autori Leonardo Sasso e Claudio Zanone rifletteranno sul tema, offriranno spunti e indicazioni. Presenteranno, inoltre, le nuove simulazioni da loro realizzate e le videosimulazioni da condividere con studentesse e studenti, disponibili in Zona Matematica.
Durante il webinar verranno affrontati i seguenti temi:
- riflessione sulla normativa;
- evoluzione delle prove ministeriali negli ultimi anni;
- presentazione delle nuove simulazioni di seconda prova.
Destinatari
Docenti della Scuola Secondaria di II grado
Relatori

Leonardo Sasso
Autore molto affermato di numerosi corsi di Matematica per la scuola secondaria di primo e secondo grado, Petrini, grazie alla proposta di un approccio di tipo nuovo e moderno alla disciplina. Attento alle esigenze didattiche dei docenti, è apprezzato anche come relatore negli incontri di formazione, proprio grazie alle nuove modalità di fare matematica che sa suggerire. È affiancato da un team di collaboratori.

Claudio Zanone
Docente di Matematica e Fisica nella scuola secondaria di secondo grado, coautore, con Pierangela Accomazzo e Leonardo Sasso, dei corsi Ghisetti & Corvi Matematica allo specchio e coautore, con Leonardo Sasso, del corso Petrini Colori della matematica - edizione blu e Tutti i colori della Matematica - edizione blu; svolge attività di consulenza e formazione per Deascuola.