Esame di Stato 2021: dal curriculum dello studente al colloquio
L’O.M. n.53 del 3 marzo 2021 modifica, per il secondo anno consecutivo, la ‘forma’ canonica dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione consistente nello svolgimento di due prove scritte e di una prova orale: dunque, anche per il 2021, i candidati dovranno sostenere solo la prova orale, in presenza, sulla base del Protocollo di sicurezza appositamente elaborato dal Comitato scientifico.
L’introduzione del Curriculum dello studente (il cui modello è stato adottato con D.M. n. 88 del 6 agosto 2020) rappresenta una importante novità dall’evidente valore formativo ed educativo: si tratta di uno strumento che consente alle scuole e agli studenti di dipanare il filo del percorso - non solo - scolastico, anche nella prospettiva, in un prossimo futuro, dell’orientamento post-diploma
E’ dunque necessario prepararsi all’esame di Stato 2021 rispondendo alle esigenze di chiarezza e dissolvendo dubbi, incertezze e preoccupazioni.
Per venire incontro a tali richieste, Deascuola ha elaborato per docenti e dirigenti un percorso formativo articolato in 3 webinar con esperti, per approfondire ogni aspetto dell’esame, con ampi spazi di confronto sui “temi caldi” e uno spazio domande online sempre attivo fino alla conclusione dell’esame nella quale potersi confrontare con gli esperti.
Destinatari
Docenti della Scuola Secondaria di II grado
Metodologia di lavoro
e un vero e proprio corso online, disponibile fino al 30 giugno 2021, su piattaforma dedicata, in cui troverai:
Durata
9 ore
Relatori

Mario Castoldi
Docente di Didattica Generale all’Università di Torino, esperto di competenze e valutazione e responsabile scientifico per la formazione Deascuola.

Marina Imperato
Dirigente scolastica distaccata presso il Ministero dell’Istruzione - Ufficio III - Percorsi liceali ed esami di Stato; Componente dell’Osservatorio per l’Intercultura.

Monica Logozzo
Dirigente scolastico in servizio presso l’Ufficio VI (Valutazione del sistema nazionale di istruzione e di formazione) della DGOSVI del Ministero dell’Istruzione. Componente del Consiglio Superiore della Pubblica istruzione (CSPI). Formatrice esperta di valutazione e degli esami di Stato di primo e secondo ciclo.
Calendario webinar
ID SOFIA
Trovi l'iniziativa formativa anche su S.O.F.I.A. con ID 57306