Didattica digitale integrata per un apprendimento attivo #6
Presente su piattaforma ministeriale S.O.F.I.A. con ID 68706. Come iscriverti su S.O.F.I.A.
Destinatari
Docenti della Scuola Secondaria di Primo Grado e Scuola Secondaria di Secondo Grado
Coordinatore scientifico

Alessandra Rucci
Dirigente scolastico dal 2007, laureata in Lettere e in Scienze dell’educazione, PhD in Scienze dell’educazione. Dalla fine degli anni ‘90 si occupa di integrazione del digitale nella didattica, tema oggetto di numerosi articoli e pubblicazioni, di ambienti di apprendimento flessibili, didattica per competenze e metodologie per l’apprendimento attivo. E’ tra i fondatori del Movimento Avanguardie Educative di INDIRE ed è progettista di corsi di formazione, formatrice e membro del comitato scientifico di Dea Formazione.
Programma
- Modulo 1 - Fare un brainstorming
- Modulo 2 - Progettare un debate
- Modulo 3 - Tenere un diario di bordo o un'autobiografia cognitiva
- Modulo 4 - Leggere e riflettere insieme
- Modulo 5 - Somministrare dei test
- Modulo 6 - Effettuare un sondaggio
- Modulo 7 - Tenere una webconference
- Modulo 8 - Creare una rubric di valutazione
- Modulo 9 - Organizzare una repository di documenti condivisi
- Modulo 10 - Realizzare artefatti digitali in Realtà Virtuale
- Modulo 11 - Moltiplicare il proprio punto di vista
- Modulo 12 - Realizzare un blog per scopi diversi
- Modulo 13 - Usare lavagne virtuali
- Modulo 14 - Creare mappe mentali e concettuali
- Modulo 15 - Costruire un HyperDoc
Metodologia di lavoro
Durata
- 15 moduli per un impegno totale di 12 ore
- Il corso è disponibile fino al 30 giugno 2022
SOFIA
Questa iniziativa formativa è presente anche su S.O.F.I.A con ID 68706
Recensioni sul corso
