Dall’io al noi: esempi di percorsi didattici di cittadinanza attiva
Formare un giovane cittadino diventa dal prossimo anno un percorso ufficiale nelle scuole di ogni ordine e grado, un percorso in cui l’educazione, in sinergia con le famiglie, deve affiancare la dimensione dell’istruzione.
In questo appuntamento proporremo tecniche e suggerimenti per:
- affrontare le nuove tematiche inerenti la cittadinanza attiva, rendendo più vivi e concreti, gli obiettivi formativi e le competenze richieste
- gestire l’interdisciplinarietà fondamentale, interagendo con classi e colleghi di altre materie
- creare percorsi e attività che hanno come oggetto i contenuti indicati dalla legislazione, ma che in realtà, fanno già in larga parte del curricolo scolastico.
Destinatari
Docenti della scuola Secondaria di Primo Grado
Relatore

Antonella Antonelli
Editor e consulente editoriale. Organizza laboratori di lettura e di teatro per la scuola primaria e secondaria di primo grado. Per Deascuola si occupa del monitoraggio dei prodotti editoriali sulla cittadinanza e del supporto alla formazione dei docenti in tale ambito.

Laura Locatelli
Editor e consulente editoriale. Organizza laboratori di lettura e di teatro per la scuola primaria e secondaria di primo grado. Per Deascuola si occupa del monitoraggio dei prodotti editoriali sulla cittadinanza e del supporto alla formazione dei docenti in tale ambito.