I Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento mettono in luce due poli già contenuti nella metodologia dell’alternanza: le soft skills e l’orientamento. Il seminario si propone di fornire al docente tutti gli strumenti necessari per capirne la finalità e per organizzare operativamente i percorsi, accompagnando lo studente nella sua crescita formativa e nella presentazione del percorso durante la prova orale dell'Esame di Stato. Partendo dalle novità normative, verranno date indicazioni pratiche e suggerimenti utili allo svolgimento dei percorsi, con un’attenzione particolare alla valutazione delle competenze trasversali.
Obiettivi
- Conoscere la metodologia dell’Alternanza, le loro finalità e la normativa
- Essere in grado di organizzare dei percorsi dalla progettazione delle competenze traversali alla valutazione e all’orientamento
- Acquisire le competenze per guidare lo studente nella sua crescita formativa
- Essere in grado di gestire tutta la documentazione necessaria
Destinatari
Docenti della scuola secondaria di II grado
Relatrice

Vanessa Kamkhagi
Vanessa Kamkhagi, Orientatrice Asnor, Coach ACC ICF (International Coaching Federation)&Team coach, è formatrice e autrice di numerose pubblicazioni tra cui i fascicoli MIOriento per la scuola secondaria di secondo grado e il volume Dall’alternanza scuola lavoro ai PCTO, UTET 2020.
Programma
Prima sessione in presenza
- Definizione dell’alternanza
- Le novità normative
- Organizzazione dei percorsi: figure coinvolte e documentazione
Seconda sessione in presenza (laboratorio)
- Esempi di progettazione
- Valutazione e certificazione delle competenze
- Verso il nuovo Esame di Stato: strumenti e schede di accompagnamento dello studente