Dal TEAL al Digital Storytelling

Iscrizioni aperte su Scuola Futura - ID 124616

Clicca qui per iscriverti

Il corso è riservato esclusivamente ai docenti che si sono preventivamente iscritti sulla piattaforma Scuola Futura all'interno del progetto coordinato dal Polo Formativo "Da Vinci" di Umbertide (PG).

Il corso mira a presentare le principali caratteristiche del modello TEAL (Technology Enhanced Active Learning), che prevede un uso attivo e partecipato delle tecnologie per potenziare gli apprendimenti, anche attraverso un ripensamento del setting, degli ambienti, degli arredi scolastici e delle infrastrutture. Le tecnologie rappresentano il filo rosso dell’innovazione didattico-metodologica proposta all’interno del corso, che muovendo dai fondamenti del TEAL, si spinge verso il digital storytelling, facilmente realizzabile in qualsiasi ordine e grado di scuola.

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Docenti della Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado

Formatrice

Letizia Cinganotto

Letizia Cinganotto

Docente di didattica delle lingue presso l'Università per Stranieri di Perugia, dove è Delegata Rettorale alle Relazioni Internazionali e Membro del Consiglio Direttivo e del Consiglio Scientifico del Centro per la Valutazione e le Certificazioni Linguistiche. Ha lavorato come Prima Ricercatrice presso INDIRE.  Ha conseguito un PhD in linguistica sincronica, diacronica e applicata e l'Abilitazione Scientifica Nazionale in Seconda Fascia. È membro del Comitato Scientifico dell'associazione Cliq, Certificazione Lingua Italiana di Qualità, nonché di numerosi altri gruppi di lavoro e comitati scientifici sia in ambito nazionale che internazionale.

Durata - 20 ore

cOnline_webinar

5 webinar sincroni in diretta per un totale di 12 ore

cOnline_Attivita_didattica

8 ore di attività progettualestudio individuale e sperimentazione in classe

Contenuti

La metodologia TEAL

  • La storia del TEAL
  • I fondamentali del TEAL
  • Hard TEAL e soft TEAL

TEAL per STEM e Humanities

  • Il ciclo TEAL
  • La Clicker Technology
  • TEAL per STEM e Humanities

Il Digital Storytelling

  • I fondamentali del Digital Storyelling
  • Webtool per il Digital Storytelling
  • Esempi di Digital Storytelling nelle discipline STEM o humanities
  • Prova tu! Su indicazione della formatrice ai partecipanti sarà richiesto di progettare e costruire un Digital Storytelling

Come costruire un Digital Storytelling

  • Costruire un Digital Storytelling con i webtool per i comics
  • Il Digital Storytelling come e-book o flipping book
  • Webtool e strumenti per la costruzione di un Digital Storytelling

Confronto e condivisione delle attività svolte

  • Condivisione e presentazione delle progettazioni e delle sperimentazioni dei corsisti

Modalità di erogazione

Corso con webinar sincroni. Il corso avrà un taglio operativo, saranno presentate attività immediatamente replicabili e caratterizzate da un approccio laboratoriale e inclusivo. 
Dopo l'iscrizione su Scuola Futura, gli iscritti riceveranno da Deascuola una mail contenente tutte le indicazioni per fruire del corso e partecipare ai webinar in diretta.

Calendario webinar sincroni

I webinar saranno erogati in diretta su piattaforma Meet secondo il calendario indicato di seguito:

  • 4 settembre 2023 - 16.30/19.00
  • 11 settembre 2023 - 17.00/19.30
  • 21 settembre 2023 - 17.00/19.30
  • 29 settembre 2023 - 17.00/19.30
  • 9 ottobre 2023 - 17.30/19.30

Non riesci a partecipare a uno dei webinar? Nessun problema, le registrazioni saranno disponibili sulla piattaforma E-Learning Deascuola.

Contattaci!

Per qualsiasi informazione siamo a tua disposizione, scrivici a corsi@deascuola.it