DaD - Progettare nella didattica a distanza
Come progettare un’unità di apprendimento a distanza? Quali sono gli elementi irrinunciabili di una progettazione didattica nel contesto mutato di scuola che stiamo vivendo?
A partire da esempi concreti di progettazioni già utilizzate, si rileggeranno i modelli proposti in una prospettiva di lavoro formativo per competenze, allo scopo di valorizzare gli elementi di trasferibilità utili alla progettazione di percorsi formativi a distanza.
In particolare verranno approfonditi i seguenti aspetti:
- individuazione dei traguardi di competenza su cui focalizzare l’UdA
- modalità e strumenti per un lavoro consapevole e intenzionale sui processi
- uso della valutazione come risorsa per l’apprendimento.
Destinatari
Docenti della scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado
Relatore

Alessandra Rucci
Dirige l'I.I.S. Savoia Benincasa di Ancona, una delle scuole fondatrici del movimento Avanguardie Educative guidato da INDIRE. Progettista e formatrice esperta nel campo della didattica digitale.

Mario Castoldi
Docente di Didattica Generale e Pedagogia Speciale all’Università di Torino e responsabile scientifico di DeA Formazione.