Coding e apprendimento creativo Premium #5
Un corso online per docenti che vogliono introdurre la programmazione e il pensiero computazionale in classe in modo pratico e divertente attraverso laboratori creativi. Le attività proposte, come ad esempio il tinkering, sono intuitive e efficaci per giocare con la programmazione e allo stesso tempo sviluppare il pensiero computazionale. Attraverso il corso i partecipanti potranno aiutare i propri studenti a passare dall’essere utilizzatori passivi di nuove tecnologie (smartphone, tablet ecc.) a soggetti attivi consapevoli di un mondo sempre più digitale.
Destinatari
Docenti della Scuola Primaria e Scuola Secondaria di Primo Grado
Formatore

Andrea Ferraresso
Consulente informatico, fondatore CoderDojo Fossò-Venezia, formatore sui temi del digitale, autore di Next, il nuovo corso di Tecnologia Deascuola.
Focus sulla Didattica digitale integrata
La didattica in ambienti digitali si fonda su un modello di apprendimento con focus sulle competenze e richiede una consapevolezza particolare sul tema della valutazione.
All'interno del corso online Coding e apprendimento creativo, troverai un nuovo modulo, utile a ripensare la tua didattica digitale integrata!
"Coding e tinkering, anche a distanza"
Programma
- Modulo 1 - Carta e penna
- Modulo 2 - Lo starter kit del coding
- Modulo 3 - Idee e algoritmi
- Modulo 4 - Tinkering
- Modulo 5 - Costruire attività disciplinari in classe
- Modulo 6 - Coding e tinkering, anche a distanza
Metodologia di lavoro
Durata
- 6 moduli per un impegno totale di 25 ore
- Il corso si sviluppa nell'arco di 4 mesi