A tutta summer … con Genial.ly e Mentimeter - Restituzione

E ora tocca a te!

Nella nostra Classroom troverai:

  • Il registrato del laboratorio (disponibile a breve)
  • Lo spazio di confronto e condivisione
  • La proposta di attività per l'incontro di restituzione

Ci vediamo a settembre, buone vacanze!

ATTENZIONE: ricordati di collegarti usando un account gmail personale

Genial.ly è una piattaforma on line che permette di creare contenuti interattivi e animati: presentazioni, infografiche, immagini animate, animazioni, giochi e video. I materiali didattici realizzabili attraverso questo strumento hanno un grande impatto visivo e si adattano facilmente a diversi contesti disciplinari.

Mentimeter premette di creare presentazioni interattive, ottenendo feedback immediati tramite elementi interattivi come domande, sondaggi, word cloud, reazioni ed altro.

Nella nostra A tutta summer con Genial.ly e Mentimeter, impareremo insieme a progettare e creare materiali multimediali interattivi con Genial.ly, partendo da una riflessione metodologica. Esploreremo i modelli suggeriti da Genial.ly e vedremo come modificarli e adattarli alla nostra didattica. In particolare ci soffermeremo sulla creazione di alcuni giochi didattici. Vedremo come Mentimer può essere utilizzato in particolari momenti della lezione per stimolare l’attenzione della classe, fare un brainstorming, sintetizzare argomenti, favorire un dialogo o chiedere opinioni. Uno spazio importante dell’incontro vedrà i partecipanti direttamente coinvolti nella creazione di prodotti multimediali e nella sperimentazione delle funzioni di gamification e di interazione degli strumenti proposti.

Il secondo appuntamento sarà interamente dedicato alla restituzione di un feedback sul lavoro svolto e alla condivisione di buone pratiche in diversi contesti didattici.

Programma

Secondo incontro - 8 settembre 2022

  • Spazio di restituzione e feedback
  • Condivisione di buone pratiche
  • Spazio domande

Durata

4 ore (2 ore per l'incontro di esplorazione pratica + 1 ora per attività individuale + 1 ora per l'incontro di restituzione e condivisione)

Per la restituzione, vi comunicheremo il link al termine del primo incontro

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado

Formatrice

Laura De Biaggi

Laura De Biaggi

Docente di Matematica e Fisica e animatrice digitale presso l'I.I.S. Carlo Alberto Dalla Chiesa di Sesto Calende (VA). Impegnata nella sperimentazione e nell’innovazione didattica metodologica e strumentale.

ID SOFIA

Questa iniziativa formativa è disponibile anche su S.O.F.I.A. con ID 73877