La matematica è il linguaggio universale che apre a nuove opportunità, scoperte, prospettive, futuro

Un appuntamento imperdibile dove la tradizione incontra l’innovazione.

Luca Perri, noto astrofisico, divulgatore e autore, aprirà l’evento con un intervento spaziale e poi intervisterà autrice e autori. Sarà possibile scoprire e conoscere il nuovo testo di Anna Montemurro, docente e autrice Deascuola da oltre 20 anni. Alla novità hanno collaborato intensamente Elia Bombardelli e Gabriele Dalla Torre che parleranno delle pratiche attive e dell’uso del digitale in classe. Alice Marro proporrà spunti di approfondimento su orientamento e sostenibilità nella didattica della matematica.

Scegli se partecipare all'evento in presenza o online

Presenta e modera

Luca Perri

Luca Perri

Dottore in Fisica e Astrofisica. Si occupa di divulgazione su radio, televisioni, carta stampata, festival, social network e attraverso esperimenti di citizen science. Ha pubblicato libri divulgativi (tra cui, Astrobufale con Rizzoli, Partenze a Razzo e Pinguini all’equatore con DeAgostini), è collaboratore e co-autore di tre manuali scolastici, Experience (2019), Scienze Live (2020) e Meet Science (2023), pubblicati con Garzanti Scuola.

Relatori

Elia Bombardelli

Elia Bombardelli

È un docente di matematica e content creator. Il suo canale YouTube di videolezioni di matematica ha superato i 500 mila iscritti e conta oggi oltre 100 milioni di visualizzazioni. Ha insegnato matematica nella scuola secondaria di primo grado e ora insegna matematica al liceo scientifico e all’Università Bocconi. Nel 2018 è stato inserito da Forbes nella classifica 100 under 30 dei giovani italiani più influenti e collabora con Il Sole 24 Ore a progetti di educazione finanziaria per ragazzi.

Gabriele Dalla Torre

Gabriele Dalla Torre

È un matematico, laureato e diplomato alla Scuola Normale Superiore di Pisa, ha un dottorato in teoria algebrica dei numeri ed esperienza di ricerca e di didattica in ambito scolastico e accademico. Dal 2015 si occupa di orientamento, test di ingresso e sistemi di accesso ai corsi di laurea, collaborando anche con il consorzio interuniversitario Cisia. È membro della Commissione scientifica dell’Unione matematica italiana per le Olimpiadi della matematica, formatore, creatore di contenuti e prodotti multimediali per l’apprendimento della matematica e autore di Deascuola.

Alice Marro

Alice Marro

Laureata in Matematica presso l’Università di Torino, docente di Matematica e Scienze presso l’IC Villanova Mondovì. Appassionata di sport e informatica. Autrice di esercizi per lo sviluppo delle competenze, coding, cittadinanza e orientamento.