Video in classe: un prezioso alleato per la tua didattica
I video hanno la capacità di suscitare interesse e attenzione negli studenti e rappresentano quindi un utile strumento per la nostra didattica. Essi diventano ancora più coinvolgenti se resi interattivi e questo accade quando lo studente interagisce in modo attivo con il materiale multimediale che visiona diventando protagonista nella costruzione del proprio sapere. Vedremo come costruire video interattivi attraverso due strumenti:
- Playposit: uno strumento che permette di creare video e videolezioni interattive. Vedremo come farlo utilizzandolo in modo efficace in classe o rendendo gli studenti creatori di contenuti e interazione.
- Ed Puzzle: una piattaforma gratuita che consente di creare lezioni multimediali utilizzando i video in modo interattivo come strumenti per l’apprendimento.
Destinatari
Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado
Relatori

Laura De Biaggi
Docente di Matematica e Fisica e animatrice digitale presso l'I.I.S. Carlo Alberto Dalla Chiesa di Sesto Calende (VA). Membro dell'Equipe Formativa Territoriale della Lombardia. Impegnata nella sperimentazione e nell’innovazione didattica metodologica e strumentale.

Claudia De Napoli
Docente di Lettere, animatrice digitale e referente per il Cyberbullismo presso il Liceo “Daniele Crespi” di Busto Arsizio (Va). Formatrice per C2 Group, partner di Google for Education per l'Italia, esperta di metodologie didattiche innovative e delle tecnologie digitali nell’educazione.