Valutazione per competenze - Liceo E. Fermi - Aversa (CE)
Presente su piattaforma ministeriale S.O.F.I.A. con ID 66124. Come iscriverti su S.O.F.I.A.
Il DL 62/2017 ha introdotto rilevanti novità in rapporto alla valutazione degli apprendimenti, alla certificazione delle competenze e agli Esami di Stato, sia nel I che nel II ciclo. Una chiave di lettura complessiva di queste novità richiama la curvatura della valutazione degli apprendimenti scolastici in una prospettiva di competenze. Il percorso formativo si caratterizza come un percorso di accompagnamento alla costruzione di strumenti valutativi utili ad accertare e valutare le competenze degli allievi (compiti autentici, strumenti autovalutativi, strumenti sservativi, rubriche di competenza) e come un’occasione di ripensamento delle modalità di valutazione degli apprendimenti a scuola all’inizio del terzo millennio.
Formatore

Maurizio Muraglia
Docente e formatore esperto di Didattica per competenze e Indicazioni ministeriali. Fa parte del team di collaboratori coordinato dal Professore Mario Castoldi.
Programma del corso
Costruire prove di competenza
• Ripensare la valutazione
• Compiti autentici
• Valutare i compiti autentici
• Uno sguardo ai processi
• Esprimere il giudizio
• Comunicare la valutazione
• Come strutturare un compito autentico
• Come valutare un compito autentico
• Come gestire l’equilibrio tra visione olistica e rigore
valutativo
Esprimere il giudizio di fine anno
• Come superare la “trappola della media”
• Come strutturare una rubrica di competenza
• Come gestire il giudizio disciplinare e i giudizi