Valutare nella scuola Primaria – Liceo G. Galilei - Borgomanero (NO)

Presente su piattaforma ministeriale S.O.F.I.A. con ID 85790. Come iscriverti su S.O.F.I.A.

Le nuove modalità di valutazione degli apprendimenti introdotte nella scuola primaria con OM 172/2020 comportano un profondo ripensamento del processo valutativo, sia sul piano culturale, attraverso l’adozione di una prospettiva qualitativa e formativa, sia sul piano operativo, attraverso la definizione di un insieme di procedure e strumenti di lavoro per la gestione dei passaggi che vanno dalla progettazione curricolare alla valutazione periodica e finale.

Nel corso si proporranno percorsi di lavoro e relativi strumenti per affrontare i diversi passaggi connessi alla transizione dai voti ai giudizi descrittivi: l’espressione del giudizio di fine quadrimestre/anno da parte dei docenti, la comunicazione del giudizio alle famiglie, la gestione della valutazione in itinere in rapporto alla rilevazione dei dati, alla loro documentazione e alla comunicazione ad allievi e famiglie, la progettazione curricolare delle discipline di insegnamento, l’impiego della valutazione in prospettiva formativa.

Il corso si svolge interamente in asincrono, puoi fruire delle lezioni quando e come vuoi entro il 30 settembre 2023.

Destinatari

Docenti della Scuola Primaria

Relatori

Programma

  • Modulo 1 - La nuova valutazione: un approccio sensato
  • Modulo 2 - Valutazione periodica e finale
  • Modulo 3 - Valutazione in itinere
  • Modulo 4 - Comunicazione valutativa ad allievi e famiglie
  • Modulo 5 - Progettazione curricolare disciplinare
  • Modulo 6 - La valutazione motivante
  • Modulo 7 - Attività laboratoriale

Metodologia di lavoro

All'interno del corso online, disponibile fino al 30 settembre 2023, su piattaforma dedicata, troverai:

cOnline_videolezioni

Videolezioni asincrone per un totale di 6 ore con indicazioni metodologiche e pratiche

cOnline_Attivita_didattica

Attività laboratoriale guidata facoltativa: confronto tra la proposta di lavoro sviluppata nel corso e la propria esperienza professionale e riflessione sui guadagni formativi acquisiti attraverso la frequenza del corso

cOnline_forum

Spazio di confronto tra colleghi e con i relatori 

cOnline_MatDiscaricabili

Materiali di approfondimento