Una Matematica per tutti
Temi centrali del seminario sono l’uso delle tecnologie per la didattica della matematica e una pratica didattica attenta all’inclusione degli alunni con bisogni educativi speciali.
Partendo dalla pianificazione di compiti significativi si procederà alla costruzione di strumenti compensativi che rendano le attività e le verifiche accessibili anche agli alunni certificati.
Programma
- La didattica della Matematica
- Difficoltà specifiche nello studio della Matematica e relativi strumenti compensativi
- Strumenti, tecnologie e materiali per la didattica della Matematica
Durata
1h - 1h 30, con spazio riservato alle domande dei partecipanti.
Modalità di partecipazione
L'incontro si svolgerà online, sulla piattaforma Google Meet.
Tutti gli iscritti riceveranno via mail - il giorno prima dell'incontro - il link per partecipare alla diretta.
Destinatari
Docenti di Matematica della scuola secondaria diI gradodi una o più scuole.
L'incontro sarà personalizzato (contenuti, durata) in base alle esigenze dei partecipanti.
A tal fine, è richiesto il contatto con un referente per la scuola.
Relatore

Emil Girardi
Pedagogista, insegnante, consulente, formatore, collabora con la Libera Università di Bolzano e l’Università di Verona, coordinatore dei laboratori italiani “Aiutami a fare da solo”, socio fondatore e presidente di Canalescuola.
In collaborazione con
