Tutto ciò da sapere sull’AI per utilizzarla in classe – IC Roseto 2 (TE)
Questo percorso vuole guidare i partecipanti a sperimentare opportunità per utilizzare concretamente in classe l’Intelligenza Artificiale, una risorsa che dispone di un notevole potenziale per rivoluzionare le dinamiche di insegnamento ed apprendimento, grazie alla possibilità di personalizzare e rendere interattiva ogni esperienza didattica.
Racconteremo cose che voi umani non potete immaginare!
Stiamo assistendo ad una straordinaria fioritura di strumenti in grado di fare cose fino a qualche anni fa inimmaginabili e capaci di supportare concretamente insegnanti e studenti per mille diverse attività. Vedremo dunque come l’insegnante può utilizzare concretamente ChatGPT, sia per organizzare il proprio lavoro che per coinvolgere gli studenti in specifiche attività didattiche.
Ma poi scopriremo varie app supportate dall’AI, organizzate per tipologia e per specifiche finalità didattiche, scoprendo come possono realmente stimolare l’attivazione di percorsi creativi e personali per i nostri studenti.
Destinatari
Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado
Formatore

Gilberto Rivola
Esperto di reti e sicurezza informatica con oltre venti anni di esperienza nel campo dell'innovazione digitale. Ha un Master in Strategia e Gestione E-commerce per i settori fashion, design e beauty e da anni è docente e formatore che aiuta professionisti e aziende ad applicare l'innovazione digitale, inclusa l'AI, per crescere e adattarsi al cambiamento.
Durata - 15 ore
5 webinar in diretta sincorni da 3 ore ciascuno
Contenuti
Alla scoperta di ChatGPT e altri LLM
- Breve storia dell’AI
- LLM per organizzare il lavoro dell’insegnante
- LLM per promuovere attività in classe
Lavorare con materiali multimediali con supportodell’Intelligenza Artificiale
- AI per lavorare con le immagini
- AI per lavorare con l’audio
- AI per lavorare con i video
Applicazioni AI a supporto del docente
- App per preparare lezioni
- App per sperimentare modalità di addestramento dell’AI
- App per realizzare attività di verifica
AI per attività di gaming/sfide/quiz
- Verifiche in modalità gamification supportate dall’AI
- Creare domande da video Youtube
- Creare esercizi su diverse piattaforme
AI a supporto della creatività
- AI supporto alla scrittura
- AI a supporto della creazione di immagini
- AI a supporto della creazione di clip video
Modalità di erogazione
Corso su misura con webinar sincroni. Il corso avrà un taglio operativo, saranno presentate attività immediatamente replicabili e caratterizzate da un approccio laboratoriale.
Calendario webinar sincroni
I webinar sono erogati in diretta su piattaforma Meet secondo il calendario inicato di seguito:
- 13 novembre 2024 - 16:30-19:30
- 28 novembre 2024 - 16:30-19:30
- 9 dicembre 2024 - 16:30-19:30
- 17 dicembre 2024 - 16:30-19:30
- 19 dicembre 2024 - 16:30-19:30
Link Meet: meet.google.com/ewp-okjj-wfz
Contattaci!
Per qualsiasi informazione siamo a tua disposizione, scrivici a corsi@deascuola.it