Questo percorso vuole guidare i partecipanti a sperimentare opportunità per utilizzare concretamente in classe l’Intelligenza Artificiale, una risorsa che dispone di un notevole potenziale per rivoluzionare le dinamiche di insegnamento ed apprendimento, grazie alla possibilità di personalizzare e rendere interattiva ogni esperienza didattica.
Racconteremo cose che voi umani non potete immaginare!
Stiamo assistendo ad una straordinaria fioritura di strumenti in grado di fare cose fino a qualche anni fa inimmaginabili e capaci di supportare concretamente insegnanti e studenti per mille diverse attività.
Vedremo dunque come l’insegnante può utilizzare concretamente ChatGPT, sia per organizzare il proprio lavoro che per coinvolgere gli studenti in specifiche attività didattiche.
Ma poi scopriremo varie app supportate dall’AI, organizzate per tipologia e per specifiche finalità didattiche, scoprendo come possono realmente stimolare l’attivazione di percorsi creativi e personali per i nostri studenti.
Formatori

Roberto Sconocchini
Insegnante di scuola primaria presso l'Istituto Comprensivo Ancona Nord, curatore del blog "Maestro Roberto".
Destinatari
Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado
Durata - 20 ore
La proposta è personalizzabile nella durata e nei contenuti. I webinar potranno essere registrati e messi a disposizione dei partecipanti.
Contenuti
Alla scoperta di ChatGPT e altri LLM
- Breve storia dell’AI
- LLM per organizzare il lavoro dell’insegnante
- LLM per promuovere attività in classe
Lavorare con materiali multimediali con supporto dell’Intelligenza Artificiale
- AI per lavorare con le immagini
- AI per lavorare con l’audio
- AI per lavorare con i video
Applicazioni IA a supporto del docente
- App per preparare lezioni
- App per sperimentare modalità di addestramento dell’AI
- App per realizzare attività di verifica
IA per attività di gaming/sfide/quiz
- Verifiche in modalità gamification supportate dall’AI
- Creare domande da video Youtube
- Creare esercizi su diverse piattaforme
IA a supporto della creatività
- AI supporto alla scrittura
- AI a supporto della creazione di immagini
- AI a supporto della creazione di clip video
Metodologia di lavoro
Il corso avrà un taglio operativo. Saranno svolti webinar in diretta con esercitazioni pratiche e possibili lavori di gruppo in base al numero dei partecipanti.
Prezzo
2.000 euro
Il prezzo è soggetto a variazioni in base alle esigenze formative della singola scuola. Il prezzo include l’utilizzo della piattaforma e-learning Deascuola, la gestione dei webinar e le registrazioni, l’assistenza tecnica e il tutoraggio.